Categoria:Testi sensa scansion
Jump to navigation
Jump to search
Sta categoria la tien drento tute le opere che no gà el testo originale a fronte (cioè no i segue la procedura proofread).
2 625 Testi con scansion 329 Testi sensa scansion
Pajine in te ła categoria "Testi sensa scansion"
Sta categoria ƚa ga drento ste 200 pajine, so 329 en tuto.
(Pagina preçedente) (Pàjina dopo)A
- A 'Lio
- A Lùzia e Bepi Cosul
- A S.E. il signor Niccolò Balbi
- A un prete amigo che no beve puoco
- A Venezia (Riccardo Selvatico)
- Al mondo chi è soldao se fa chiattin
- Al padre Zanetti
- Al popolo zucon
- Alla carissima sua nipote
- Almanco innanzi che me cazzé via
- Amor, méttime pur dove te piase
- Amor, va' drio cusì, nàvega e tien
- Ancora un litro de quel bon
- Anzoletta del ciel, senza peccà
- Apollo, se ti sa de medesina
B
C
- Canto de pesca
- Canto del strazzariol
- Canzon (de l'albuòl)
- Canzon (dei soldi)
- Canzon (del can da scoazzera)
- Canzon (del viso)
- Canzon (della masseretta)
- Canzon (delle strazze)
- Canzon piccenina (de la man)
- Canzone in lingua veneziana
- Canzoni e sonetti
- Care viscere mie, quando che ti
- Certi cavei rizzoti inanelai
- Che mi habbia da morir senza haver visto
- Che roba che go vist, in ta la vila...
- Chi la fa l'aspetta
- Cinque canzonette veneziane da battello
- Co i me l'à dita m'ò sentìo giassar
- Co passa un morto, a pian, a pian, a pian
- Co ti fa profession de no voler
- Co ti ha qualche vestura strafozà
- Co un ha gratia e che 'l veste pulìo
- Colonna mia, per do o tre volte sole
- Come chi sente un pezzo una campana
- Come de una cigala e una gazzuola
- Come mai gogio da far?
- Come succede nell'istà sull'ora
- Commissione a Jacopo Loredano di operare contro i Turchi
- Continua l'ironia
- Cossa che ze l'amor
- Credilo pur...
- Cronaca de la guerra tra Veniciani e Zenovesi
- Culù che per servir crede a custìa
D
- Da brava, Catina
- Da l'ombra al sol
- Da un esercito estremo circondà
- Da Venezia lontani se dixeva
- Dal nascer tutti ha el cancaro che i magna
- Dalla pi bella man, dal pi bel viso
- Dapò che sé sì dolce anema mia
- Daspuò che ti la vuol col fatto mio
- Daspuò haver sopportao mille tormenti
- Daspuò l'haver sette anni spasizao
- De Babilonia civitate infernali
- De Ierusalem celesti
- Descrizion del Bucintoro
- Detti sentenziosi
- Discorso de Perasto
- Diseme pur balordo
- Diséme un puochetin donde che avvien
- Donna, piena de sdegno e de impietà
- Duta la note sto dent del juidizi...
E
- E 'ndéveno cussì le vele al vento
- E la dis
- E mi e ti e Toni
- E mi me ne so' 'ndao
- E na nana nana nana te canto
- E quando po' una barca, in tel passar
- Eccetto l'homo ogni altra bestia ha ben
- El Bucintoro
- El crolo del campanil de San Marco
- El me è refferto, e 'l vedo tutto el dì
- El primo baso
- El primo mio mistier che go imparà
- El retratto e la impresa è bona e bella
- El santo evangelio de Gesù Cristo secondo Matio
- El segreto de 'a feissità
- El sonador de mandolin
- El sorze
- El squero
- El Torototela
- El viazador
- El vostro dir: Torné, caro ben mio
- Elogio al cagar
- Elogio de la polenta
F
H
I
- I do gobeti
- I feriti
- I morbinosi
- I Piemontesi ie partii
- I Rusteghi
- I se varda tra lori fisso: e par
- I veci che 'speta la morte
- I zacinti
- Idillio notturno
- Idolo del mio cuor
- Il campiello
- Il gondoliere veneziano
- Il Milione
- Il primo canto de Orlando furioso in lingua venetiana
- In campielo
- In fatti la lusuria della golla
- In smara
- In st'acque de purissimo crestal
- Indovinelo Veronese
- Infin che'l tempo è belo
- Infra 'l cul d'una zovane e la potta
- Ingiurie amorose
- Inverno da pitochi
- Invocazion (Orlando Orlandini)
L
- L'amnistia
- L'amor dei colombi
- L'esser ti, co ti xe, senza cervello
- L'incendio del convento dei Servi
- L'ora de amor
- L'oselin de la comare
- L'uomo di mondo
- L'è tropo ogni tre mesi un quarto d'hora
- La beltà, la virtù, la cortesia
- La Betìa
- La bottega da caffè
- La buona madre
- La buona moglie
- La casa nova
- La Espero
- La fameja dei gobon
- La fedeltà
- La Fiorina
- La fondazion di Venezia
- La fortuna (Maria Pezzè Pascolato)
- La fritola
- La Legenda de Santo Stady
- La mia donna dormiva co un cussin
- La Moscheta
- La mula de Parenzo
- La notte che serré la porta al dì
- La pase
- La putta onorata
- La regata veneziana
- La sagra dei discolzi
- La settimana santa
- La storia de sior Intento
- La striga brusada viva
- La Venexiana
- La çelebrità del zorno
- Lamento de la sposa padovana o de la bona çilosia
- Larte de labbacho
- Le barufe in famegia
- Le baruffe chiozzotte
- Le donne di casa soa
- Le donne gelose
- Le massere
- Le morbinose
- Le pute de San Lunardo
- Legenda de Misier Sento Alban
- Lettera di Pasqualino gondoliere
- Libro de miser Tristan
- Lontananza (Dario Varotari)
- Lunedì poi ò fato la ciuca
M
- Ma cossa gh'è ne l'aria?
- Ma el tempo svola in leto. Chi lo sa
- Macaroni
- Madonna, alla natura che vu havé
- Madonna, el se rasona assa' de vu
- Madonna, son un homo tanto schietto
- Manìna bèa
- Mare ze sempre mare
- Mariegola de la Scuola Grande de san Giovanni evangelista
- Me compare Giacometo
- Meditazione
- Metempsicosi
- Mettéme a rosto, a lesso, su la graella
- Mi che la darìa marza a un zarattan
- Mi che son in amor un paladin
- Mi e ela
- Mi vedo che volé che ve n'incaga
- Mo se mi voio andar da na ruffiana
- Mo se per far cognoser chiaramente