Mi e ela

Da Wikisource
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe conpleto, ma el gà ancora da vegner rileto.
Mi e ela
1905
Edission e fonte ▼

Gera de sera, e soto de na pianta
s'avemo messo insieme tuti do;
la luna ne rideva tuta quanta
e la meteva un che... che mi non so.

"Nina", go dito alora ala me tosa,
"no ti te senti gnente a sbrisegar
davanti, ciò, ala luna che graziosa
la ne contempla fissi a smorosar?

No ti senti, Nineta, el fià odoroso
che vien da la campagna su bel belo,
e l'aria che te basa co virtù?"

"No sento", la m'à dito, "caro toso",
fassendo un soriseto verso el çielo,
"che le to man che palpa sempre più!"

Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Mi_e_ela&oldid=42448"