Occhi pianzé, che ghe ne havé cason

Da Wikisource
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe conpleto, ma el gà ancora da vegner rileto.
Occhi pianzé, che ghe ne havé cason (Sonetto XI)
XVI secolo
←  Sonetto X. La notte che serré la porta al dì Edission e fonte ▼ Sonetto XII. Quanto tempo s'aspetta un'allegrezza  →

Occhi pianzé, che ghe ne havé cason,
Accompagné sto cuor che è tutto pianto,
Bocca sospira, zemi, e pianzi tanto
Che l'inferno se muova a compassion.

No ghe ha valesto né pianti né ontion,
Puoco ziova l'haver tra belle el vanto,
Che né mai Cloto no, né Radamanto,
Ha tiolto al mondo la so perfettion.

Livia xe morta, Livia xe passà.
Ah, destin maledetto! Ah, crudel mostro,
Ti è pur contento, ti te ha pur satià!

Ma perché tanto el vecchio e 'l niovo inchiostro
Lauda chi in pe' de pianzer se ha amazzà?
Man, questo è el servo, fè l'officio vostro.

Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Occhi_pianzé,_che_ghe_ne_havé_cason&oldid=42584"