Madonna, alla natura che vu havé

Da Wikisource
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe conpleto, ma el gà ancora da vegner rileto.
Madonna, alla natura che vu havé (Sonetto XX)
XVI secolo
←  Sonetto XIX. El vostro dir: Torné, caro ben mio Edission e fonte ▼ Sonetto XXI. Ohimè! cuor mio, me son pur partì via  →

Madonna, alla natura che vu havé
No vossé nianche haver altro marìo,
Che l'è un certo homo che no ve vien drio,
E sì ve lassa far quel che volé.

No me disé mo più che no podé,
Che me faressi ben cazzar in rio.
Sarave ben spazzao del fatto mio
Se vu saré più dura che no sè.

Vu zassé ben in t'una carestìa,
Che cazessé pi carne vu in t'un dì
Che in t'un mese no fa la becarìa.

Donca, madonna, andé pur drio cusì,
Perché l'usar con tutti carestia
Xe una virtù che no se puol dir pi.

Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Madonna,_alla_natura_che_vu_havé&oldid=42421"