Daspuò l'haver sette anni spasizao

Da Wikisource
Jump to navigation Jump to search

EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe conpleto, ma el gà ancora da vegner rileto.
Daspuò l'haver sette anni spasizao (Sonetto LII)
XVI secolo
←  Sonetto LI. T'ho cognossù sì gran vacca sfondrà Edission e fonte ▼ Sonetto LIII. Mo se ti fussi un pochettin pi giotta  →

Daspuò l'haver sette anni spasizao,
Aldi la berta, se la fu de lira.
Una massara me tolse de mira
E me svodé una conca d'acqua in cao.

Naso e renaso, come fui bagnao,
Caro sto bon odor, che butta e spira,
Ma fra sè disse el cuor, e sì sospira:
Questa è liscia, che ghe ha lavà el tomao!

Carne oliose, che m'ha innamorà,
Se la lavanda sa così da bon,
Co diè saver quel che xe stà lavà!

Co vedo la mia vesta e 'l mio zuppon,
Ghe corro addosso, co una volontà
Che disse: Nasa, e lava qui, cogion.

Ho notà quel balcon.
No passarò de là mai che no diga:
Ho pur nasà là quel che sa la figa.

Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Daspuò_l%27haver_sette_anni_spasizao&oldid=41556"