3
La fondazion di Venezia
Carlo Goldoni
1736
XVIII
Testi teatrali
"Tutte le opere"
di Carlo Goldoni;
a cura di Giuseppe Ortolani;
volume 10, seconda edizione;
collezione: I classici Mondadori;
A. Mondadori editore;
Milano, 1955
<dc:title> La fondazion di Venezia <dc:creator opt:role="aut">Carlo Goldoni</dc:creator><dc:date>1736</dc:date><dc:subject>Testi teatrali</dc:subject><dc:rights><a href="http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it">CC BY-SA 3.0</a></dc:rights><dc:rights><a href="http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html">GFDL</a></dc:rights><dc:relation></dc:relation><dc:identifier>//vec.wikisource.org/w/index.php?title=La_fondazion_di_Venezia&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20160408120215</dc:revisiondatestamp>//vec.wikisource.org/w/index.php?title=La_fondazion_di_Venezia&oldid=-20160408120215
"Tutte le opere"
di Carlo Goldoni;
a cura di Giuseppe Ortolani;
volume 10, seconda edizione;
collezione: I classici Mondadori;
A. Mondadori editore;
Milano, 1955
Divertimento per Musica da cantarsi dalla Compagnia de' Comici nel Teatro Grimani a S. Samuele la prima sera delle recite autunnali in Venezia in quest'Anno 1736.