Categoria:Poesie
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Pajine in te ła categoria "Poesie"
Sta categoria ƚa ga drento ste 200 pajine, so 1 462 en tuto.
(Pagina preçedente) (Pàjina dopo)A
- A 'Lio
- A ben pensar da Omeni sul serio
- A Bianca
- A che far me diseu, che son paron
- A chi dà e tol
- A cosa serve tante cose bone
- A Cupido, perchè el vegna a Belun
- A dirla quà la Mona è un gran boccon
- A dona Cate che ga schivà l'ocasion
- A dona Cate da la mia vilegiatura
- A doperarlo tutto se frua
- A ela
- A far el Cazzador in Padoana
- A Giacinto Gallina
- A Giannino Antona-Traversi
- A i mie dì n'habuo tre bone notte
- A l'avocato Lantana
- A l'Esposizion de Venezia - Abbrutimento
- A l'Esposizion de Venezia - Beethoven
- A l'Esposizion de Venezia - Dove?...
- A l'Esposizion de Venezia - Duetto
- A l'Esposizion de Venezia - El castigo
- A l'Esposizion de Venezia - La nascita nella casa del povero
- A l'Esposizion de Venezia - Mia nonna
- A l'Esposizion de Venezia - Palpiti di primavera
- A l'ombria d'un costrao de la mia barca
- A Lucieta
- A Manin e Cavedalis
- A Mariana
- A mio compare Anzolin
- A Nerina
- A Nina
- A Nina adulta
- A Nina napolitana
- A Paulo Fambri
- A quel, ch'i dise, el zorno del Giudizio
- A S.E. il signor Niccolò Balbi
- A sentir, che do Donne innamorae
- A spasso co le rose
- A sto Mondo cos'hoggio più da far
- A sventolarse per sensa hà scomenzà
- A Toni Fradeletto
- A trovarme una Donna xe vegnua
- A tuti
- A un comitato eletoral
- A un turco evangelico da la Persia
- A una bela
- A una morta
- A Valerio Catullo Veronese
- A Venezia (1849)
- A Venezia è vegnù, amigo, un Monsù
- A Zagno Barbiero
- A Zorzi Baffo ghè saltà in pensier
- Abandonai
- Abasso i fusionisti
- Ad una signora nel dì di mezza quaresima
- Ad una signora nel dì di mezza quaresima (1817)
- Addìo Mone, addìo Culi, i do bocconi
- Adesso, che Codemo è Confessor
- Adesso, che vù sè in quel Tribunal
- Adio (Attilio Sarfatti)
- Adio Busonico al Gran Rossini
- Agli occhi vivacissimi di una fanciulla
- Ah! povareta mi!
- Ah! Preti, e Frati, Aneme buzarone
- Ai correttori della Repubblica
- Ai correttori della Repubblica (1817)
- Ai lontani
- Ai putei triestini
- Ai tempi antighi un Grego gà brusà
- Aiutatelo
- Al congresso dei grandi della tera
- Al mio casin son stà con una Dona
- Al Muniçipio
- Al padre Zanetti
- Al pitor Anzolo Dall'Oca Bianca
- Al popolo zucon
- Al prevosto di Sorisole don Antonio Rubbi
- Al prevosto di Sorisole don Antonio Rubbi (1817)
- Al tornar de le ròndene
- Al Tribunal d'Amor hò fatto un zorno
- Al Tribunal del Cazzo l'altro dì
- Ala contessa Andriana Zon-Marcello
- Ala contessa Giustina
- Ala stazion
- Alfin so Santità l'hà fatta bella
- All'amico Liarca
- Alla carissima sua nipote
- Alla Contessa Annina Morosini
- Alla morte del Cazzon
- Alle putte meneghela
- Alora e adesso...
- Amar, amar, amar
- Amici da quà avanti
- Amici tutti, che passè per strada
- Amici, la regata xe fenìa
- Amici, moro presto, ma sappiè
- Amici, son in Mona. Oh che gran gusto!
- Amici, ve domando perdonanza
- Amiga, l'altro zorno mi son stada
- Amigo caro, no se cogionemo
- Amigo caro, no ve desperè
- Amigo, del mio mal xe causa l'ira
- Amigo, ve podè ben figurar
- Amigo, voi contarve in t'un Sonetto
- Amor (Antonio Negri)
- Amor con so promesse lusengando
- Amor dopo, che tanto t'hò servìo
- Amor ghe vede
- Amor vendicato (1817)
- Amor, che stastu à far, orbo, zuetta
- Amor, co delle volte el se tiol ziogo
- Amor, Madona, e mi siando a solazzo
- Amor, questa è una Donna, che al Marìo
- Amoureuse
- Anca a mì me vien voggia de lassar
- Anca mi fussi morto in quel momento
- Anca st'anno della Sensa
- Ancora, amici, la gran lite pende
- Ancuò st'uso de Franza xe sortìo
- Ancò nevega
- Andava 'l Papa al so Taulin studiando
- Andè rime dolente, e corè forte
- Angelica e Medoro
- Angelica e Medoro (fantasia)
- Antitesi
- Apollo inamorà quanto xe un can
- Aqua in gelo, aqua
- Arivo de Cupido a Belun
- Arlechin Batocio
- Arringa sul Decreto di Abolizione de' Frati
- Aurisbe Tarsense a Polisseno Fegejo
- Avanti de morir mi voggio dar
- Avanti, che le cose mi me lassa
- Avanti, che peccasse el Padre Adamo
- Avendo i Tripolini rotto el pato
- Avesa lavandara
- Avvertimenti ad Ippofilo Larisco
B
- Baffo ti, che ti è un Omo de gran testa
- Baffo, ghe xe in Venezia sì, o nò
- Baffo, savè, che quando se gà mal
- Barbareide seconda
- Barca, che no hà timon, no è in Mar sicura
- Barufe
- Baùta e Crose Rossa
- Bela crudel
- Belle, e ricche lagune
- Ben fortunà se puol chiamar quel Cazzo
- Benefacere in laetitia
- Berti, se la Natura no me ingana
- Beta, bisogna far quelo che toca
- Beta, mi a bordo son de la fortuna
- Biglietto di Nico Calafato alla Perina
- Bisognerìa, che'l Cazzo
- Bombe su Ravena
- Brindesi per le Nozze Valmarana
- Brindesi recitato alla tavola del Valmarana
- Brindisi (Riccardo Selvatico)
- Brindisi (Umberto Foà)
- Brindisi a Giuseppina Fabrè
- Brindisi alla Tavola Soranzo
- Brindisi contro l'Abate Marienis
- Brindisi per Gaggio e Mori di Rovigo
- Brindisi per Nozze Gaggio e Gaspari
- Brindisi per Nozze Gregiuoli e Sala
- Brindisi per un Parroco novello
- Bruta ma furba
- Buzare, buzare
C
- Campane!
- Campièlo del vin
- Campo ai do pozzi
- Campo de l'Arsenàl
- Candela soversiva!
- Cansone de autuno
- Cantada de magio
- Cantime la canzon dei tre colori
- Canto amoroso del barcariol
- Canzone a Venezia rigenerata
- Canzone in lingua veneziana
- Canzonetista
- Capitolo per vestizione di una monaca Vendramin
- Capriccio per Nozze Galletti e Mantovani
- Cara Siora novizza, mi ve auguro
- Carboneta
- Care Putte credeu forse, che a posta
- Carnevàl
- Caro amigo, el bel partìo
- Caro Cazzo, che in fondo della panza
- Caro Papa, no fè tanto schiamazzo
- Cartesio quel filosofo eccellente
- Caton, che xe stà un omo in pase, e in guera
- Cavalcada de Romeo
- Cazzi forti, e robusti, compassion
- Cazzi onorandi, e venerande Potte
- Cazzo, stame lontan, nè mai più arrente
- Certe finezze
- Ch'a so piaser gavea mille, e più Mone
- Che 'l Mondo pur se sfoga in adorar
- Che bel combattimento, che xe quello
- Che bel Mondo sarìa, se se podesse