3
Al prevosto di Sorisole don Antonio Rubbi
Angelo Maria Barbaro
XVIII
Poesie
Indice:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 11.djvu
Altra edizion: Al prevosto di Sorisole don Antonio Rubbi (1845)
<dc:title> Al prevosto di Sorisole don Antonio Rubbi <dc:creator opt:role="aut">Angelo Maria Barbaro</dc:creator><dc:date>XVIII</dc:date><dc:subject>Poesie</dc:subject><dc:rights><a href="http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it">CC BY-SA 3.0</a></dc:rights><dc:rights><a href="http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html">GFDL</a></dc:rights><dc:relation>Indice:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 11.djvu</dc:relation><dc:identifier>//vec.wikisource.org/w/index.php?title=Al_prevosto_di_Sorisole_don_Antonio_Rubbi_(1817)&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20200326112455</dc:revisiondatestamp>//vec.wikisource.org/w/index.php?title=Al_prevosto_di_Sorisole_don_Antonio_Rubbi_(1817)&oldid=-20200326112455
Al prevosto di Sorisole don Antonio Rubbi Angelo Maria BarbaroCollezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 11.djvuXVIII secolo
O Don Antonio Rubi, Taumaturgo
De Bergamo, agiutè
Un Sordo che qua gh'è;
Un Sordo cussì sordo, e tanto sordo 5Ch'ogni fedel creatura
Che con lu parla rischia una rotura.
Da Sorisol voltève in ver Venezia,
Benedì, ma de cuor,
Sto Sordo secator, 10Fe' ch'el buta a la fin via la trombeta,
Liberè sta Cità
Da tanta maledeta sordità.
Canzon, overo Oremus,
Va là, va dal Prevosto, 15Va ti, perchè sto Sordo
No ga bezzi da far tanta gran strada;
E quando ti è arivada,
Con un cuor pien de speranza e ingordo
Racomandaghe ben, ben ben, sto Sordo.