Categoria:Soneti
Jump to navigation
Jump to search
(Pagina preçedente) (Pàjina dopo)
Pajine in te ła categoria "Soneti"
Sta categoria ƚa ga drento ste 200 pajine, so 716 en tuto.
(Pagina preçedente) (Pàjina dopo)A
- A 'na putina
- A brìa sciolta scampando sbigotìo
- A Cupido
- A Giuseppe Caprin
- A i asili
- A la predica
- A Lùzia e Bepi Cosul
- A Madonna che ammazza il porco
- A nome dei parrochiani per la elezione di don Giovanni Cao
- A quela d'oro vivo vera massa
- A Rossini
- A un prete amigo che no beve puoco
- A un venditore di Vasi Sacri
- A una signora
- A Venezia (Antonio Negri)
- A Venezia (Riccardo Selvatico)
- Ad Alessandro Magno un gran sapiente
- Adio ai Romani
- Adio!
- Ah bella libertae, dolce, e suave
- Ah Venezia!
- Ah! quei Cavei co quel comando espresso
- Ai amiçi veneziani
- Ai Riformatori contro le nuove regolazioni
- Ai Siori Aristocratici
- Al conte Alessandro Pepoli
- Al dio d'Amoro
- Al mar da Lio a premando alla riva
- Al mondo chi è soldao se fa chiattin
- Al popolo (Fora el nemigo da l'Italia)
- Al popolo (Santa xe de Pio Nono la parola)
- Al ridotto di Venezia
- Al ridotto di Venezia (1817)
- Al Senato
- Alboro vittorioso, e triomphal
- All'amico Liarca (1817)
- Almanco innanzi che me cazzé via
- Altri canta le Furie de Bellona
- Amor me ponze, e puo stropa la vena
- Amor sotto acqua una superba rede
- Amor! coss'è sta roba, cossa xelo
- Amor, méttime pur dove te piase
- Amor, va' drio cusì, nàvega e tien
- Andando un zorno a Lio col mio famegio
- Aneme grame, cuori inamorai
- Anzoletta del ciel, senza peccà
- Apollo, se ti sa de medesina
- Aqua remedio al fuoco, che me scota
- Ascolto pur, e no aldo novella
- Avril!
B
- Barbareide prima
- Barometro
- Bel veder Nina che in zardin spassiza
- Benedeto sia 'l zorno, e 'l mese, e l'anno
- Berenice, per quanto go sentìo
- Biffi, che per far beffe, e baffe, e buffe
- Bisogna ai Frati infin darghe rason
- Brava, avè fatto ben 'na cosa bona
- Bravissima v'hò visto, e con che gusto
- Bàsame, cara mare, e fa che muora
C
- Canson de montanina
- Cara la mia putela...
- Cara Mona, che in mezzo a do colone
- Care Tette, vù sè l'unica, e sola
- Care viscere mie, quando che ti
- Caso occorso ad uno spagnuolo coll'amica
- Cavei, che 'l sapia mi, lengua no ga
- Cazzeme fra quei poveri giazzai
- Certe burlete co' me vien in mente
- Certi cavei rizzoti inanelai
- Cesaro puo, che Tholomeo d'Egitto
- Che bella cosa, se la Clementina
- Che i diga pur sti gran filosofoni
- Che i to Cavei m'à incaenà su, e ben streto
- Che mi habbia da morir senza haver visto
- Che rabbia, che me fà ste sfondradone
- Che roba che go vist, in ta la vila...
- Che sempre a quei Cavei, crudo pensier
- Chi dise, che xe scritto per dies'ani
- Chi mai se l'averave imaginada
- Chi no pianze sto gramo Gatesin
- Chi non sa, che mi vivo per manzar?
- Chi xe questa, che balla in sù la Scena
- Chi xelo?
- Chi à visto per la strada qualche can
- Cho vedo la mia Donna dal dolcezza
- Co dal mar po del Sol sponta el careto
- Co destende el so vel la negra note
- Co i me l'à dita m'ò sentìo giassar
- Co la Volpe ga fame la se va
- Co me vien un pensier fazzo un Sonetto
- Co se vede Cavei desparechiai
- Co sti vintitre soldi buzarai
- Co ti fa profession de no voler
- Co ti ha qualche vestura strafozà
- Co un ha gratia e che 'l veste pulìo
- Co vedo quella schiava a far l'amor
- Co' morirò, che tropo za durar
- Co' tiogo in man quel mazzo de Cavei
- Colla Morosa son andà una sera
- Colonna mia, per do o tre volte sole
- Come che fa la sempia pavegiola
- Come chi sente un pezzo una campana
- Come co' sbalza fuora erbe e fioreti
- Come de una cigala e una gazzuola
- Come in vertù dei soli so Cavei
- Come succede nell'istà sull'ora
- Come, che a mi me piase assae la Mona
- Come, che l'Emo prova un gran contento
- Come, se dopo una gran longa piova
- Comparazione di pene in amore
- Continua l'ironia
- Contratando 'na terina
- Contro certo Simone
- Contro Cupido
- Contro il Duodo Amministratore delle mani-morte
- Contro la tragedia
- Contro tre Correttori Patrizj
- Contro un famoso stocchizante
- Cor de putela
- Corpo de Bajamonte! premi sù
- Cos'è sto amor? Più, che ghe penso suso
- Cosa me piase quella Donna Ircana
- Cose de sto mondo
- Cossa credistu, dì, Note invidiosa
- Cossa me val lontan star anca un mio
- Cossa v'à fato, o done veneziane
- Cossa xe Amor? Un caro fantolin
- Credemelo, morosi, Amor xe mato
- Credilo pur...
- Culù che per servir crede a custìa
- Cusina da cristiani
D
- Da le barbare Belidi i crivei
- Da nissun mi no vogio copiar gnente
- Da quei cavei che, benchè bei, sassina
- Da un esercito estremo circondà
- Da Venezia lontani se dixeva
- Dal molo
- Dal nascer tutti ha el cancaro che i magna
- Dalla pi bella man, dal pi bel viso
- Dame la Mona. Oh! Dio, zà vegno drento
- Daspuò che ti la vuol col fatto mio
- Daspuò haver sopportao mille tormenti
- Daspuò l'haver sette anni spasizao
- De di in di, von muando el viso, el pelo
- De done ghe xe quatro qualità
- De quei no me stupisso, che fà bezzi
- De sera
- De una Donna me par de no pensarghe
- De zoventù go qualche indizio ancora
- Dedicazione a Monsignor Gradenigo
- Descrizion del Bucintoro
- Difficoltà dello scrivere in vernacolo
- Difficoltà dello scrivere vernacolo (1817)
- Disgrazie de' Maritati (1817)
- Disgrazie dei maritati
- Disposizion feroviarie!
- Disè, se Dio v'ajuta, Pastorei
- Diséme un puochetin donde che avvien
- Dolce ire, dolce paxe, dolci sdegni
- Donna, piena de sdegno e de impietà
- Donne credeu, che solo per pissar
- Dove 'l pra xe più verde e più fiorio
- Dove xe Amor? me dise un dì Nineta
- Duro cuor, e salvadega, ria vogia
- Duta la note sto dent del juidizi...
E
- E ho pianzesto, adesso canto, e ballo
- E t'ò vardà!
- E tremo tutto, col me vien a mente
- E voio tanto ben a quel Muran
- Eccetto l'homo ogni altra bestia ha ben
- Eh che no serve no che ti te scondi
- El baso
- El Belo e el Bon
- El filantropo
- El gato
- El gobo
- El gondolier
- El magnapan
- El marì elegante
- El materialon
- El me è refferto, e 'l vedo tutto el dì
- El medico a vapor
- El mio can, el mio gato, el mio ponaro
- El nostro elemento
- El parlator stentà
- El pitor
- El pitor de natura morta
- El portonier
- El portonier (1915)
- El primo mio mistier che go imparà
- El Redentor moderno!
- El retratto e la impresa è bona e bella
- El ritrato de l'autor
- El sapienton
- El sbragion
- El secolo che more!
- El sistematico
- El sorze
- El spendacion