3
Chi à visto per la strada qualche can
Anzolo Inzegneri
Soneti
Indice:Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani.djvu
Altra edizion: La indiscrezione (edizion Gamba 1817)
<dc:title> Chi à visto per la strada qualche can <dc:creator opt:role="aut">Anzolo Inzegneri</dc:creator><dc:date></dc:date><dc:subject>Soneti</dc:subject><dc:rights><a href="http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it">CC BY-SA 3.0</a></dc:rights><dc:rights><a href="http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html">GFDL</a></dc:rights><dc:relation>Indice:Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani.djvu</dc:relation><dc:identifier>//vec.wikisource.org/w/index.php?title=Chi_%C3%A0_visto_per_la_strada_qualche_can&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20200302110221</dc:revisiondatestamp>//vec.wikisource.org/w/index.php?title=Chi_%C3%A0_visto_per_la_strada_qualche_can&oldid=-20200302110221
Chi à visto per la strada qualche can Anzolo InzegneriScherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani.djvu
Chi à visto per la strada qualche can
Ch'à un osso in boca, e un altro in tera apresso
Rosegar questo, e quel guardar sì spesso 4Che ghe par che 'l ghe scampa da le man,
Tegna mente, de grazia, a un mio paesan,
Che no vòi farghe el nome per adesso,
Ch'à mugier e morosa, e a un tempo stesso 8Gode una e a l'altra no sta un deo lontan.
El fa nè più nè manco come quelo
Che se 'l vede nissun farseghe arente 11Ragrinza i denti, e rugna e rizza el pelo.
Ma un dì el vegnirà lù tanto valente
Che se gh'acosterà sì, che 'l martelo 14E 'l redurà de l'una e l'altra in gnente.
Chi ga un can tropo insolente
Perde po l'osso che l'aveva in boca 17Per far ch'un altro can nol ghe lo toca,
E al fin resterà un'oca
Tanto del primo, quanto del secondo: 20Cussì la va se se vol tuto el mondo.