Categoria:Testi conpleti
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() |
Varda anca Ajuto:Qualità dei testi. |
32 Testi inconpleti
26 Testi da sistemar
2 720 Testi conpleti
252 Testi rileti
Pajine in te ła categoria "Testi conpleti"
Sta categoria ƚa ga drento ste 200 pajine, so 2 720 en tuto.
(Pagina preçedente) (Pàjina dopo)A
- A 'Lio
- A 'na putina
- A Barbara Contessa di Sala
- A ben pensar da Omeni sul serio
- A Bianca
- A brìa sciolta scampando sbigotìo
- A che far me diseu, che son paron
- A chi dà e tol
- A cosa serve tante cose bone
- A Cupido
- A Cupido, perchè el vegna a Belun
- A dirla quà la Mona è un gran boccon
- A dona Cate che ga schivà l'ocasion
- A dona Cate da la mia vilegiatura
- A doperarlo tutto se frua
- A ela
- A far el Cazzador in Padoana
- A Giacinto Gallina
- A Giannino Antona-Traversi
- A Giuseppe Caprin
- A i asili
- A i mie dì n'habuo tre bone notte
- A l'avocato Lantana
- A l'Esposizion de Venezia - Abbrutimento
- A l'Esposizion de Venezia - Beethoven
- A l'Esposizion de Venezia - Dove?...
- A l'Esposizion de Venezia - Duetto
- A l'Esposizion de Venezia - El castigo
- A l'Esposizion de Venezia - La nascita nella casa del povero
- A l'Esposizion de Venezia - Mia nonna
- A l'Esposizion de Venezia - Palpiti di primavera
- A l'ombria d'un costrao de la mia barca
- A l'ora dei Brindisi
- A la predica
- A Lucieta
- A Madonna che ammazza il porco
- A Madonna che burla il Poeta
- A Manin e Cavedalis
- A Mariana
- A mio compare Anzolin
- A Montecatini
- A Nerina
- A Nina adulta
- A nome dei parrochiani per la elezione di don Giovanni Cao
- A Paulo Fambri
- A quel, ch'i dise, el zorno del Giudizio
- A quela d'oro vivo vera massa
- A S.E. il signor Niccolò Balbi
- A sentir, che do Donne innamorae
- A spasso co le rose
- A st'altra
- A sto Mondo cos'hoggio più da far
- A sventolarse per sensa hà scomenzà
- A Toni Fradeletto
- A trovarme una Donna xe vegnua
- A tuti
- A un albaro de pèrsego
- A un comitato eletoral
- A un esimio capocomico
- A un prete amigo che no beve puoco
- A un turco evangelico da la Persia
- A una bela
- A una morta
- A Venezia (1849)
- A Venezia (Antonio Negri)
- A Venezia (Maria Pezzè Pascolato)
- A Venezia (Riccardo Selvatico)
- A Venezia è vegnù, amigo, un Monsù
- A Zagno Barbiero
- A Zorzi Baffo ghè saltà in pensier
- Abandonai
- Abasso i fusionisti
- Abasso i vecci e novi fusionari
- Ad Alessandro Magno un gran sapiente
- Ad una Gentildonna
- Ad una signora nel dì di mezza quaresima
- Ad una signora nel dì di mezza quaresima (1817)
- Addìo Mone, addìo Culi, i do bocconi
- Adesso e dopo
- Adesso, che Codemo è Confessor
- Adesso, che vù sè in quel Tribunal
- Adio (Attilio Sarfatti)
- Adio a le Muse
- Adio ai Romani
- Adio Busonico al Gran Rossini
- Adio!
- Adio, bela Venezia, adio laguna
- Agli occhi vivacissimi di una fanciulla
- Ah bella libertae, dolce, e suave
- Ah Venezia!
- Ah! povareta mi!
- Ah! Preti, e Frati, Aneme buzarone
- Ah! quei Cavei co quel comando espresso
- Ahi, la me gamba
- Ai amiçi veneziani
- Ai bravi e boni veneziani
- Ai cavalieri serventi
- Ai cavalieri serventi (1817)
- Ai Coniugi Giovio
- Ai correttori della Repubblica
- Ai correttori della Repubblica (1817)
- Ai Siori Aristocratici
- Ai tempi antighi un Grego gà brusà
- Aiutatelo
- Al congresso dei grandi della tera
- Al conte Alessandro Pepoli
- Al fronte
- Al mar da Lio a premando alla riva
- Al Milite Ignoto
- Al mio casin son stà con una Dona
- Al mondo chi è soldao se fa chiattin
- Al Muniçipio
- Al padre Zanetti
- Al pitor Anzolo Dall'Oca Bianca
- Al poeta batelante
- Al popolo (Fora el nemigo da l'Italia)
- Al popolo (Santa xe de Pio Nono la parola)
- Al popolo zucon
- Al prevosto di Sorisole don Antonio Rubbi
- Al prevosto di Sorisole don Antonio Rubbi (1817)
- Al ridotto di Venezia
- Al ridotto di Venezia (1817)
- Al tornar de le ròndene
- Al Tribunal d'Amor hò fatto un zorno
- Al Tribunal del Cazzo l'altro dì
- Ala contessa Andriana Zon-Marcello
- Ala contessa Giustina
- Ala stazion
- Alboro vittorioso, e triomphal
- Alfin so Santità l'hà fatta bella
- All'amico Liarca
- All'amico Liarca (1817)
- Alla carissima sua nipote
- Alla Copia Corally
- Alla morte del Cazzon
- Alle putte meneghela
- Almanco innanzi che me cazzé via
- Alora e adesso...
- Altri canta le Furie de Bellona
- Amar, amar, amar
- Amici da quà avanti
- Amici tutti, che passè per strada
- Amici, la regata xe fenìa
- Amici, moro presto, ma sappiè
- Amici, son in Mona. Oh che gran gusto!
- Amici, ve domando perdonanza
- Amiga, l'altro zorno mi son stada
- Amigo caro, no se cogionemo
- Amigo caro, no ve desperè
- Amigo, del mio mal xe causa l'ira
- Amigo, ve podè ben figurar
- Amigo, voi contarve in t'un Sonetto
- Amor (Anton Maria Lamberti)
- Amor (Antonio Negri)
- Amor con so promesse lusengando
- Amor dopo, che tanto t'hò servìo
- Amor e Pazzia
- Amor ghe vede
- Amor materno nel dialetto veneziano
- Amor me ponze, e puo stropa la vena
- Amor sotto acqua una superba rede
- Amor sublimà
- Amor vendicato (1864)
- Amor, che stastu à far, orbo, zuetta
- Amor, co delle volte el se tiol ziogo
- Amor, Madona, e mi siando a solazzo
- Amor, méttime pur dove te piase
- Amor, Nina, me stuzzega
- Amor, Nina, me stuzzega (1817)
- Amor, questa è una Donna, che al Marìo
- Amor, va' drio cusì, nàvega e tien
- Anca a mì me vien voggia de lassar
- Anca mi fussi morto in quel momento
- Anca st'anno della Sensa
- Ancora un litro de quel bon
- Ancora, amici, la gran lite pende
- Ancuò st'uso de Franza xe sortìo
- Ancò nevega
- Andando un zorno a Lio col mio famegio
- Andava 'l Papa al so Taulin studiando
- Andè rime dolente, e corè forte
- Aneme grame, cuori inamorai
- Angelica e Medoro
- Antitesi
- Anzoletta del ciel, senza peccà
- Apollo inamorà quanto xe un can
- Apollo, se ti sa de medesina
- Apolo in campagna
- Aqua remedio al fuoco, che me scota
- Arguta risposta
- Ariana
- Arivo de Cupido a Belun
- Arlechin Batocio
- Ascolto pur, e no aldo novella
- Assedio de Venezia
- Avanti de morir mi voggio dar
- Avanti, che le cose mi me lassa