El santo evangelio de Gesù Cristo secondo Matio

Da Wikisource
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo no'l xe stà gnancora trascrito par intiero.
El santo evangelio de Gesù Cristo secondo Matio (framento)
XIX secolo

 Edission original:   

L'evangelio secondo s. Matio. Versione di Gianjacopo Fontana in veneziano, CLUEB, 1981. ISBN 978-88-491-0731-9

 Fonte:

http://digilander.libero.it/cssc/arkivio/documenti/evangelio_matio.htm

Edission e fonte ▼
Capo I


1. LIBRO de la generazion de Gesù Cristo fio de Davide, fio de Abramo.
2. Abramo ga generà Isaco. Isaco ga generà Giacobe. Giacobe ga generà Giuda, e i so fradei.
3. Giuda ga generà Fares, e Zara da Tamar. Fares ga generà Esron. Esron ga generà Aram.
4. Aram ga generà Aminadab. Aminadab ga generà Naasson. Naasson ga generà Salmon.
5. Salmon ga abuo Booz da Raab. Booz ga abuo Obed da Rut. Obed ga generà Jesse. Jesse ga generà el re Davide.
6. El re Davide ga abuo Salomon da culia, che gera stada mugier de Uria.
7. Salomon ga generà Roboamo. Roboamo ga generà Abia. Abia ga generà Asa.
8. Asa ga generà Giosafate. Giosafate ga generà Joram. Joram ga generà Ozia.
9. Ozia ga generà Gioatan. Gioatan ga generà Acaz. Acaz ga generà Ezechia.
10. Ezechia ga generà Manasse. Manasse ga generà Amon. Amon ga generà Giosia.
11. Giosia ga generà Geconia, e i so fradei, co i s'ha traspiantà in Babilonia.
12. E dopo che i s'ha traspiantà in Babilonia: Geconia ga generà Salatiel. Salatiel ga generà Zorobabel.
13. Zorobabel ga generà Abiud. Abiud ga generà Eliacim. Eliacim ga generà Azor.
14. Azor ga generà Sadoc. Sadoc ga generà Achim. Achim ga generà Eliud.
15. Eliud ga generà Eleazar. Eleazar ga generà Matan. Matan ga generà Giacobe.
16. Giacobe po ga generà Isepo, sposo de Maria, de la qual xe nassuo Gesù, che se chiama Cristo.
17. Donca tute le generazion, che xe stae da Abramo infina a Davide, le xe quatordese generazion: da Davide fin che i s'ha trasportà in Babilonia, le xe quatordese generazion: e da quando che i s'ha trasportà in Babilonia infina a Cristo, le xe quatordese generazion.
18. La generazion po de Cristo la xe stada cussì: Co so mare Maria xe deventada sposa de Isepo, prima che i stasse insieme, s'ha trovà, che la gera gravia per opera de lo Spirito Santo.
19. Onde Isepo, che gera omo giusto, e che no voleva meterla in compromesso, l'ha pensà ben de impiantarla in scondon.
20. E intanto ch'el gaveva sta idea per la testa, eco che l'ha vedesto in sogno un anzolo del Signor, che ga dito: Isepo, fio de Davide, no aver paura de torte in casa Maria per mugier: perché quelo, che la ga concepio, el vien da lo Spirito Santo.
21. Ela partorirà un fio: e ti ti lo chiamarà col nome de Gesù: perché lu salvarà el so popolo dai so pecai.
22. Tuto questo po xe nassuo, perché se gabia da verificar quelo, ch'el Signor ga dito per boca del so profeta:
23. Eco che na verzene resterà incinta, e la partorirà un fio: e i ghe meterà nome Emanuel, che vol dir: Dio co nualtri.
24. Co Isepo s'ha desmissià, l'ha fato come che l'anzolo del Signor gaveva comandà, e el s'ha tolto so mugier.
25. E nol l'ha gnanca vardada, fina che la ga partorio so fio primogenito, e ch'el ga messo nome Gesù.

Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=El_santo_evangelio_de_Gesù_Cristo_secondo_Matio&oldid=39473"