Salta al contegnùo

Il burchiello di Padova

Da Wikisource
EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe conpleto, ma el gà ancora da vegner rileto.
Wikipedia logo
Wikipedia logo
Varda anca la vose Burchiello (imbarcazione) su Wikipedia.
Il Burchiello di Padova
1756

 Edission original:   

Carlo GoldoniDelli componimenti diversi di Carlo Goldoni, Venezia, Giambatista Pasquali, 1864

 Fonte:

Indice:Delli componimenti diversi di Carlo Goldoni 1.djvu

Edission e fonte ▼
[p. 184 modifica]
IL BURCHIELLO DI PADOVA

IN OCCASIONE DELLE NOZZE

DI SUA ECCELLENZA IL SIG.

ALVISE PRIULI,

E LA NOBIL DONNA CONTESSA

LUCREZIA MANIN

STANZE VENEZIANE.


1Gera in barca da Padoa, o sia Burchiello;
     Che va via per la Brenta ogni mattina;
     La laguna passar voleva in quello,
     E una sedia levar zonto a Fusina.1
     Ma el comodo m'ha parso cussì bello,
     Cussì cara m'ha parso una vesina,2
     Che son andà con quel Burchiello al Dolo,3
     E ho sparagnà de la vettura el nolo.

2Folta la compagnia de zente varia,
     Tutti gera sentandi in ordinanza:
     Gh'era zente civil, zente ordenaria;
     De caratteri varj una missianza.
     E 'l mio cervel, che per el più zavaria
     Caratteri a trovar de nova usanza,
     In verità, ghe n'ha trovà tre, o quattro
     De stampa original per el Teatro.

[p. 185 modifica]


3Per esempio... ma no, no i voggio dir,
     Perchè adesso gh'è troppi, che me sente;
     A tempo, e a logo me ne voi servir,
     Senza che da nissun se sappia gnente.
     In scena i vederemo a comparir,
     Ma in abito; e in aspetto differente;
     Acciò la zente 4 sboccaizza ardita
     No m'abbia a dir: 5 fio d'una fata, e dita.

4In sto mistier, che fazzo mì, per diana,
     Se core dei pericoli no pochi,
     Qualche volta se parla alla lontana,
     E ghè de quelli, che se sente tochi:
     Ma chi cria, da so posta se condana,
     E i fa pezzo de mì. Poveri alochi;
     Mì parlo in general, no a tu per tu;
     Se vu ve lamentè, donca sè vu.

5Basta, lassemo andar, che no i me diga,
     Che per tutto ghe ficco la Commedia.
     Xe ben, che vaga avanti, e che me sbriga,
     Acciò che chi m'ascolta no se tedia.
     La zente ancuò de brevità xe amiga,
     Le cosse longhe fa morir d'inedia,
     E nissun pol gnancora indivinar
     Quel, che gho in testa de voler cantar.

6Andando donca col remurchio 6 a prova
     Per la laguna placida, e serena,
     A parlar se prencipia; ognun se prova
     Del curto viazo a minorar la pena.
     Chi conta qualche Istoria, o qualche nova;
     Chi parla, e ride colla bocca piena;
     Chi trafega alle carte i so contanti;
     7 Chi se sbrega a criar coi remurchianti.

[p. 186 modifica]


7Una Mare 8 ghe giera con do pute 9,
     Che s'aveva 10 logà in tel Camerin:;
     Per dir la verità, le giera brute,
     Ma però le ghaveva un bel sestin 11.
     Le stava là, che le pareva mute,
     Ma un zovene ghe fava de penin 12.
     La Mare (se le fie se devertiva)
     Stava 13 col muso in sen, e la dormiva.

8Un reverendo Padre Francescan,
     Che diseva l'offizio col compagno,
     Giera de ste 14 caìe poco lontan,
     E 'l vedeva la mosca in bocca al ragno,
     Onde bon Sacerdote, o bon Cristian,
     Che dell'anime a Dio sol far guadagno,
     Per impedir, per desmissiar 15 la vecchia,
     Gloria Patri, el gh'ha dito in t'una recchia.

9L'ha averto i occhi, l'ha vardà le fie 16;
     El zovene, cantando, ha cambià logo.
     El s'ha messo a zogar quattro partie,
     Ma se vedeva, ch'el gh'aveva el fogo.
     Con modestia anca mì fava le mie,
     E la 17 Vesina mantegniva el zogo.
     Chi gierela, dirè: cari Patroni,
     No voi scoverzer i mì pettoloni 18,

10Una donna la xe savia, onestissima,
     Ma la gha i so riguardi, e se lo digo,
     Ghe sarà della zente indiscretissima,
     Che studierà de metterme in intrigo.
     E pur troppo sta azion maledettissima
     Me l'ha fatta una volta un certo amigo,
     E chi reporta, zonze assae de più,
     Come ha fatto pur troppo anca colù.

[p. 187 modifica]


11Sta 19 mutria da do musi gazerada20
     Un zorno fursi saverà chi son...
     Ma fora son andà de carizada21,
     Giusto come l'autor del Ciceron,22
     Che a ogni picciolo passo, una fazzada,
     Almanco el tira zo de digression,
     Per criticar el Mondo; e della Donna
     L'ha dito tanto mal; Dio ghel perdona.

12Donca vegnindo a quel, che dir voleva,
     Torniamo a bomba dirave un Cruscante.
     Chi parlava in Burchiello, e chi taseva;
     Chi diseva: che tempo stravagante!
     Chi se lagnava, perchè no pioveva;
     Chi su le malattie fava el zelante.
     Chi tendeva a parlar del Terremoto,
     E chi dei casi, che succede al loto.

13Mì de malinconie no voi parlar,
     Perchè patisso delle 23 rane assae,
     E spesse volte me tocca provar
     Delle cattive pessime zornae,
     Spezialmente co son per lavorar
     Drio delle mie Commedie indiavolae:
     Ma la rana mazor, che me martella,
     Xe quando, che no gho bezzi in scarsella.

14Donca (me metto a dir) anemo, via,
     Principiemo, Signori, a muar proposito.
     Viazando co sta bella compagnia
     Parlar de cosse tetre el xe un sproposito.
     Via, mettemose tutti in allegria.
     Salta suso un genial Padre Proposito:
     E pur, Signori miei, son d'opinione,
     Che non la durerà Porto Maone.

[p. 188 modifica]


15Subito sbalza in piè dal lai de poppe24
     Un co' un per de mustachi inviperio;
     E 'l scomenza a criar: tippete toppe:
     Sento quell'altro a dir: Poffar i' mio.
     Salto suso: Tasè co ste faloppe,
     Non andemo più in là, 25 siemo in drio;
     Cossa m'importa a mi che se combatta?
     Lasso, che chi ha la rogna se la gratta.

16Siori, ascolteme mì, che gho una niova
     Da darve a tutti, se no la savè.
     E diseme, che son fio d'una lova 26,
     Se, co l'ho dita, no me ringraziè.
     Steme attenti a sentir da 27 poppe a prova,
     No dormì, no fe chiasso, e no parlè.
     Quel, che adesso dirò, pol bastar solo
     Per vu, e per mì, fin che arrivemo al Dolo.

17Tutti attenti me varda: i Religiosi
     Se fa la Crose, e mette zo l'offizio:
     Se me tira d'arente i più curiosi,
     28 Ma l'amiga sta salda, e gh'ha giudizio.
     In tel so Camerin resta i morosi29,
     E ghe fazzo, parlando, un bel servizio.
     La Madre ascolta, e la ghe sta davanti:
     Quel, che i fazza, no so; tiremo avanti.

18E scomenzo così: Siori, a Venezia
     Se farà sto Settembre un Noviziado
     Tra do persone (no la xe facezia)
     Belle, nobili, ricche, e d'alto grado.
     La Novizza gentil nome ha Lugrezia,
     E dei conti Manini è 'l so casado.
     Sier Alvise Priuli xe el consorte...
     Ecco del 30 Moranzan semo alle porte.

[p. 189 modifica]


19Per solito savè, che tutti smonta,
     Chi a bever el caffè, chi l'acqua vita.
     Chi de qualcossa gha la voggia pronta,
     E chi el compagno per usanza imita.
     Sta volta tutti resta, e i vol, che conta;
     Perchè l'istoria i vol sentir compita
     Del Sposo, della Sposa, e dei Parenti,
     E a bocca averta i me ascoltava attenti.

20Savia (seguito a dir) xe la novizza,
     Granda, benfatta, spiritosa, e bella,
     Che no gha pretension, che mai s'istizza,
     Che gha cento virtù raccolte in ella.
     Quel furbetto d'Amor, che i cuori impizza31 ,
     Che ne liga, 32 ne struscia, e ne martella
     In quei bei occhi, in quel bel viso adorno
     Fondà l'aveva i so dissegni un zorno.

21Ma l'onestà, che regna e se conserva
     Tra le Nobili Dame in sto Paese,
     Fa, che viva la 33 Putta in gran riserva
     In Monestier, fin disdot'anni, a spese. 34
     El genio, el cuor, l'inclinazion se osserva;
     Anca senza parlar le vien intese;
     E le vede el novizzo, 35 co xe fatto
     Fra quei, che lo pol far, el so contratto.

22No dirò, se sia ben, o se sia mal
     In genere de nozze un tal costume;
     Ma una fortuna, che a ogni ben preval,
     Xe un tesoro trovar senza aver lume.
     Col Priuli l'ha vista (Dio immortal!)
     L'ha ringrazia de la Fortuna el Nume;
     E l'ha dito: col cuor, col mio conseggio
     Non averia desiderà de meggio.

23E 'l dixe ben, el dixe ben, cospetto!
     De meggio no se pol desiderar.
     Che se unissa beltà con intelletto,
     Si facilmente no se pol trovar.
     A prima vista s'ha sveggià un affetto
     In tutti do, che fa maraveggiar,
     E se vede apparir, come da un velo,
     Che xe ste nozze stabilide in Cielo.

[p. 190 modifica]


24Salta suso una Donna in cao de tola 36
     De settant'anni, e forse più; la dise:
     Questa, Sior Carlo, xe una gran parola,
     Sti Matrimonj el Ciel li benedise.
     Ma per mì, saria meggio viver sola.
     Gh'ho un cattivo marìo, le mie raise. 37
     Salta suso el mario: meggio per mì,
     Che ti fussi crepada almanco tì.

25A rider s'ha sentio tutto el Burchiello
     A sto pensier sì spiritoso, e vago.
     In tanto caminevimo a bel bello,
     E se scoverze el Campaniel d'Oriago. 38
     Tutti me dise: seguitè, fradello.
     Torno al fil del discorso, e tutti appago;
     Che propriamente ardeva da la voggia
     Del novizzo parlar, che xe una zoggia.

26Prima de tutto ve dirò, che el xe
     (Seguito a dir) ne la più bella età.
     Zovene senza barba, no a la fè, 39
     Che nol me piase un omo maridà,
     Ma gnanca vecchio che nol sia, perchè
     Vecchio con zoventù no se confà.
     Una Sposa per far lieta, e contenta
     L'ha da esser cussì, giusto su i trenta.

27E se sa, che per cento, e più riguardi,
     Più zovene ha da esser la consorte,
     Perchè l'omo s'invecchia assae più tardi
     Per natura più vegeto, e più forte.
     Tor una vecchia un zovene, Dio guardi,
     L'incorrerave quella brutta sorte
     De veder presto el povero marìo 40
     D'un matrimonio disugual pentio.

[p. 191 modifica]


28Sto novizzo no xe d'una bellezza
     Femenina più tosto, che viril,
     Chè nei omeni savj no se apprezza
     Certa caricatura pueril.
     Se ghe vede in tel viso un'allegrezza,
     Un'aria de bontà dolce, e zentil,
     Che fa, che el piasa, e che se diga; in ello
     Ghè un non so che, che lo fa grato, e bello.

29E po basta de vederlo a trattar,
     Sia co le Dame, o sia coi Cavalieri,
     Credemelo, da lu ghè da imparar.
     Se scoverze da l'uso anca i pensieri.
     Sempre modesto el sentirè a parlar
     Con sentimenti nobili, e sinceri;
     E quel, che più me piase, e più me tocca,
     Sempre la verità ghe sento in bocca.

30L'è virtuoso, senza ostentazion,
     L'è zovene da ben, senza impostura:
     Capace, quando porta l'occasion,
     In un circolo a far la so figura.
     Serio el sa star, e 'l xe in conversazion
     Spiritoso, grazioso per natura,
     E se el vedessi a recitar, credello,
     L'è quel, che mai se pol sentir de bello.

31Una volta l'ha fatto da Rinaldo,
     E 'l pareva 41 Vitalba in tel parlar.
     L'anno passà, co giera quel gran caldo,
     A 42 Bagnoli l'ho visto a recitar.
     E l'ho visto anca mì, dise un Gastaldo,
     E 'l m'ha piasso, e de più no se pol far.
     Zitto (digo), Patroni, in cortesia,
     Che descriver ve voi la Compagnia.

[p. 192 modifica]


32El Patron della Casa... eh so, chi l'è
     (Sento, che me responde un Religioso)
     El Conte Widiman gh'ha un cuor da Re,
     Ricco, nobile, savio, e generoso.
     Pochissimo parlar el sentirè,
     Ma col recita po, l'è spiritoso.
     Col recita vestio da Truffaldin,
     Me desmentego Sacchi, e Catolin. 43

33E drio de 44 sto Bonsior sento una Donna,
     Che gh'aveva bon sesto, a dir cussì:
     Cossa diseu de la so 45 Zentildonna?
     Caspita! a recitar l'ho vista mì.
     Mo certo co la fa da prima donna
     La starave a ascoltar la notte, e 'l dì.
     La gh'ha un far dolce, una maniera franca,
     E a 46 soggetto parole no ghe manca.

34Certo (me sento a dir da quell'amiga,
     Che da rente de mì giera sentada.)
     La verità bisogna, che la diga,
     Anca a mì la m'ha piasso, e l'ho lodada.
     Ma de manco no xe la Moceniga,
     Brava anca ella la xe deventada,
     E la gh'ha in tel patetico un valor,
     Che move i affetti, e bisega in tel cuor.

35In quel' che voggio dir: Gh'avè rason,
     Vien zo dal tiemo 47 el zotto d'Anguillara 48,
     E 'l dise a mì: cossa diseu, éatron,
     De so Zelenza Zorzi? Oh siestu cara!
     Mì, no fazzo per dir, son un minchion,
     Ma me par, che la 49 sippia cossa rara;
     Co la recita ella, i mj figgioli,
     Vago via a zoppegar tre miggiaroli.

[p. 193 modifica]


36Bravo, bravo sior zotto, m'arecordo
     Co i 50 bollettini ti vegnivi a tor,
     Mì fin adesso t'ho stimà un balordo,
     Ma adesso digo, che ti xe Dottor.
     Anca mì, grazie al Ciel, che no son sordo,
     L'ho sentia su le scene a farse onor,
     E d'una serva nobile un modello
     Non ho visto del soo più vero, e bello.

37Che bel confronto (salta suso un altro)
     De do serve s'ha visto in quell'incontro!
     Un'altra de carattere più scaltro
     Ha bisognesto che ghe dasse scontro;
     Ma tutte do con parità senz'altro
     Le ha avu in teatro el so felice incontro:
     Certo, certo, respondo, Missier sì:
     Quella 51 Comedia là l'ho fatta mì.

38E m'arecordo, che stupir m'ha fato
     Della Sposa Priuli el bel talento,
     Ogni parola, ogni so sesto, ogni ato
     Giera, per verità, giera un portento.
     Zovenetta gentil, che ha cambià stato,
     Stada fin l'52 altro dì chiusa in convento,
     No se pol far de più: che Coralline 53!
     Che Arzentine, Armelline, o Smeraldine!

39Lo crederessi? Sì, da servitor,
     Che un vecchio è saltà suso in t'un canton,
     E l'ha scomenzà a dir: mo quel Dottor,
     Mo, per diana de dia, l'è molto bon.
     Le so 54 botte gha fondo, e gha saor 55,
     Nol va, co se sol dir, fora de ton;
     Tutti sti altri Dottori i è dottorini
     56 A petto a so Zellenza Bonfadini.

[p. 194 modifica]


40Parlo de Sier Zuanne, e anca el fradello,
     Che sa far da Dottor, co manca el primo;
     In sta parte, ch'è qua, l'è bon, e bello,
     Ma col fa da Moroso assae lo stimo.
     No averia mai pensà, che in quel Burchiello
     Ghe fusse un zotto, e delle donne, e un grimo 57;
     E anca dei altri, che savesse tanto;
     Ma Bagnoli è famoso, e 'l porta el vanto.

41Cossa diseu, seguito a dir, Signori,
     De qual caro, e grazioso Pantalon?
     Tolelo pur in serietà, o in amori,
     Tolelo in ogni Comica occasion,
     Colla fia, col rival, coi servitori,
     Verità se ghe vede in ogni azion.
     I altri, se volè, xe boni e belli,
     Ma fa el Priuli arecordar Garelli 58.

42E Brighella? Sior sì, quello xe un omo;
     El ve fa un servitor grazioso, e destro.
     Per dir, per botizar el xe un bel tomo,
     Quando in tel recitar ghe chiappa l'estro.
     Ghe voggio ben, perchè el xe un galantomo;
     L'ho cognossù, che andava dal maestro 59,
     E co 60 disno dai soi, dai mi paroni,
     Lu taggia, lu me dà boni bocconi 61.

43Recita qualche volta anca Andreetta,
     Che ha depento el Senario allegro, e bello.
     Zovene, che de tutto se deletta,
     Che gh'ha man, che gh'ha voggia, e gh'ha cervello.
     E ve protesto, che da lu s'aspetta
     Cosse, che farà onor al so penello
     Sul far de Piero Longhi, e al parer mio
     62 Andreetta Pastò ghe corre drio.

[p. 195 modifica]


44Anca lu el cerca verità, e natura,
     Le so figure le xe là parlanti;
     E co se tratta de caricatura,
     I so quadri xe vivi, e somiglianti.
     Del disegno se vede la bravura,
     Col colorito no se va più avanti,
     E più prove ghe xe de quel che digo,
     In Casa Vidimana; e Mocenigo.

45Ma adesso, che sto nome benedetto
     Del Mocenigo m'è vegnù in tel cuor,
     So Zellenza Zuanne; o sia Zannetto 63,
     M'arecordo, s'ha fatto un bell'onor,
     Recitando a Bagnoli in tun soggetto,
     Dove mì recitava da Fattor 64.
     Mì, che scrivo, e compono, me perdeva,
     Lu da bon 65 Cortesan se la godeva.

46Quella è una Compagnia de dilettanti,
     Che fa stupir nel lavorar Soggetti 66.
     Se fusse cussì bravi i Comedianti,
     No ghe saria bisogno de Poeti,
     Ma no xe da stupir; che tante, e tanti
     Dame compite; e nobili soggetti,
     Che sa, che intende, e che ha le grazie in viso,
     Sappia ben recitar all'improviso.

47Oh se vedessi quanta zente vien
     In sta occasion da cento bande, e cento!
     De Foresti el Teatro è sempre pien,
     E i corre a gara per 67 cazzarse drento.
     Le Donne, e i contadini i fa un velen! 68
     Per aver bolletini i xe un tormento.
     I ne assedia, i ne affanna, i ne vien drio,
     E i li domanda per amor de Dio. 69

[p. 196 modifica]


48Chi dise: son vegnù siè mìa lontan,
     Chi dise: ho tralassà de lavorar.
     Andar zo 70 de levà chi lassa el pan;
     Chi s'ha fatto dal padre bastonar.
     Chi dise el gusto el pairò doman,
     Chi per vegnirghe se faria squartar.
     Chi quattro zorni avanti se prepara;
     Domandeghelo al zotto d'anguillara.

49E no vien solamente i contadini,
     Ma Dame, e Cavalieri in quantità;
     Miedeghi, Religiosi, e Cittadini,
     E zente dotta d'ogni qualità;
     Per sentir la Comedia in quei confini
     I se parte per fin da le Città:
     Sterzi, Sedie, Cavalli; e che la vaga! 71
     A Bagnoli se gode, e no se paga.

50El Paron generoso accoglie tuti
     Con trattamento nobile, e cortese.
     E ho godesto anca mì de sti bei frutti.
     L'anno passà son sta a Bagnoli un mese.
     A no lodar bisogneria esser muti
     Le gran 72 Tole, i gran spassi, e le gran spese:
     Ma quel, che più de tuto fa stupor,
     Del Paron de la Casa el gran bon cuor.

51Tutti gode un'intiera libertà.
     Dorme chi vol dormir; magna chi ha fame:
     Balla chi vol ballar; canta chi sa:
     Chi va solo in zardin, chi co le Dame.
     Chi a siè Cavalli strascinar se fa.
     Chi visita le razze, 73 e chi el bestiame. 74
     Chi zoga al tavolin la notte, e 'l dì;
     Come fevimo spesso el 75 Zacco, e mì.

[p. 197 modifica]


52Per parlar de Bagnoli, da una parte
     El novizzo ho lassà, che voi lodar;
     Ma siccome anca lu xe spesso a parte
     De quei gusti, che là se sol provar,
     Se adesso el fusse qua, fursi con arte
     El me provocheria de seguitar.
     Del Widiman l'è bon amigo, e un dì
     Parlar a tola l'ho sentìo cussì:

53Me marido, el savè, togo una putta,
     Che de veder gnancora ho avù el piaser;
     Me assicura però, che no l'è brutta
     Qualchedun, che l'ha vista in Monestier.
     Ma so, che la gh'ha inzegno, e la xe tutta
     Spirito, e grazia, e voggia de saver.
     Donca, amici, per vostra cortesia,
     Che posto ghe daremio in Compagnia?
     
54Tutto quel, che la vol, la xe patrona:
     Dise la Widimana gentilissima.
     Ghe cedo el posto mì de prima Donna;
     Cha la lo accetta pur, son contentissima.
     Questo, questo po no, la me perdona,
     Ella siora Quintilia xe bravissima
     (Responde el Cavalier) e basta ben
     Qualche parte de più, se la ghe vien.

55No voggio, che a nissun la toga el posto,
     Nol permetterò mai: tutte xe brave
     Le Dame, el so, che a recitar s'ha esposto,
     E in confronto la mia se perderave.
     Ma per provarla, e principiar, più tosto
     Un 76 soggetto trovar se poderave
     Con una parte poco interessante
     Per una terza Donna principiante.

[p. 198 modifica]


56Eh la poderà far la parte mia:
     Dise la Dama, che a servirla aspira...
     Mola 77 el cao, mola el cao, sento che i cria;
     Vardo per un balcon, semo alla Mira. 78
     Tutti se leva su, tutti va via,
     Finchè 79 passa el Burchiello, i se ritira.
     Tutti me dise: torneremo presto,
     E conterè de sti novizzi el resto.

57Sì ben (rispondo mì) ché ghe xe ancora
     Molto da dir, e molto da contar.
     Togo spada, e baston, e sbalzo fora,
     Un certo bisognetto a destrigar.
     Me se 80 caluma drio quella Signora,
     Che vesina de mì soleva star.
     Ghe dago man, fin che la fa i scalini,
     E ghe pago una resta de Pappini. 81

58Xe restà in barca quelle do sorelle
     Co la mare, e 'l moroso in compagnia,
     No le vedeva l'ora, 82 frasconzelle,
     Che tutti dal Burchiello andasse via.
     La mare, che pareva una de quelle,
     Che tegnisse le putte in zelosia,
     Per quel, che i Barcarioli m'ha contà,
     A dormir 83 in canton la s'ha conzà.

59Vu me dirè: cossa t'importa a tì
     Della Mare, che dorme, e de so fie?
     Certo, che no m'importa, ma... cussì
     Le me fa rabbia ste vecchiazze arpie.
     Compatisso le zovene anca mì,
     Le gha paura de far le scarpie 84,
     Ma ste vecchie no posso sopportar;
     E se podesse, le faria frustar.

[p. 199 modifica]


60Son stà omo de Mondo in zoventù,
     Ma ho sempre odià ste vecchie malandrine,
     Certe 85 botte candiotte ho cognossù
     Mare de cantatrice, e Ballarine,
     Che giera in fatti fiori de virtù
     Per arlevar le putte innocentine;
     Co vedo de ste cosse, no gh'è caso,
     Se i me cuse la bocca, mì no taso.

61Tanto giusto, che digo ste parole,
     Passa le porte, e va de là el Burchiello.
     Saltemo in barca a forza de capriole,
     Chi mette zo la spada, e chi el cappello.
     86 Tutti se senta, e 87 senza andar per viole
     Torno al primo discorso, e digo quello,
     Che sentirà, se gh'averè pazienza,
     Che fenissa de dir, de so Zellenza.

62Del Novizzo, Signori, ho za parlà;
     Adesso de la Casa ho da parlar,
     Che per onori, e per antichità
     No ghe xe chi la possa superar.
     Za do secoli in ponto, tutti sa,
     Che s'ha visto do Dosi a incoronar;
     Un Lorenzo Priuli, e drio de quello
     Gerolemo Priuli so fradello.

63E 'l terzo Dose, nell'età passada,
     Un Antonio xe stà, Procurator,
     Che giera prima General d'Armada,
     Che s'ha fatto in Dalmazia tanto onor.
     E de 88 Veste e de 89 Stole in sta Casada 90
     Tante ghe ne xe sta, che saria un tor
     I pesci a numerar della laguna
     Volendole contar una per una.

[p. 200 modifica]


64Roma i Priuli se recorda ancora
     Colla porpora sacra in Eminenza,
     E la va parecchiando a quel, che onora
     La sede Episcopale de Vicenza.
     91 Dotto, e santo Prelato, che innamora
     Co la soave, amabile presenza,
     E co i santi costumi, e 'l santo zelo,
     Caro alla Patria, al Vaticano, e al Cielo.

65Ghe giera un Visentin 92 in tun canton,
     Che 'l 93 papolava formagiella, 94 e pan.
     Sento, che 'l dise: disì ben, Patron 95,
     El Vescovo el Signor ne tegna san.
     Nol sa cossa che 96 sippia l'ambizion.
     El so cuore xe giusto un marzapan.
     Vicenza mezza santa a l'è vegnua,
     Ma sì, a vel zuro, per la santa Rua 97.

66Co l'ha tasesto, ho principià a parlar:
     Gh'è so Zellenza Antonio Marin Primo,
     Che Sier Zuanne se sol nominar,
     Gran Cavalier, che venero e che stimo.
     El so cuor, la so mente, el so pensar
     Lodar da tutti, e benedir sentimo;
     Lu dirige la casa, e lu conseggia,
     Qual dolcissimo Padre de fameggia.

67E cedendo al fradello el primo logo
     L'ha procurà sto illustre Matrimonio;
     Che per la casa l'anderia in tel fogo,
     E se n'ha visto più d'un testimonio.
     L'abbandona i teatri, i spassi, el zogo
     Per acudir al ricco Patrimonio,
     Essendo el so diletto, el so piaser
     A pagar prontamente chi ha da aver.

[p. 201 modifica]


68Quanto pochi ghe n'è de sti cuorazzi 98,
     Che se impegna cussì per i fradelli!
     I primi per lo più tra sti siorazzi 99
     So, che i vorave aver tutto per elli,
     E i segondi fradelli, poverazzi 100,
     Sotto ghe tocca star 101, co è tanti agnelli,
     E se de maridarse ghe vien voggia,
     Sior no; i ha da morir co la so zoggia 102.

69Ma che zoggia credeu, che ghe convegna?
     No so, alla fe. Basta tiremo avanti,
     Perchè in ste cosse la prudenza insegna:
     103 Tresca coi Fanti, e lassa star i Santi.
     Posso ben dir, che d'ogni lode è degna
     Sta fameggia Priuli, e tutti quanti
     Son seguro, che a quel, che digo mì,
     Col cuor in man responderà: Sior sì.

70E adesso che a sto sangue benedetto
     Quello unito sarà de Ca Manin,
     Figureve, che frutti da quel letto
     A Venezia promette el so destin.
     Veder, se Dio me darà vita, aspetto
     Prima, che passa l'anno, un fantolin 104,
     E po tanti, che basta a dar bel bello
     In ogni gerarchia qualche modello.

71Via, Sposa, compatì l'augurio ardito;
     So anca mì, che el far fioi 105 xe cossa incomoda,
     Ma a le Donne sto peso ha 'l Ciel prescrito;
     Chi è savia, come vu, soffre, e s'accomoda.
     Quel portar nove mesi el ventre aflito
     Certo el xe un peso, che un pochetto incomoda;
     Ma finalmente l'è un piaser giocondo
     Dar dei Eroi, dar dei sovrani al Mondo.

[p. 202 modifica]


72Che Sovrani xe tutti quei, che nasse
     Dalle Patrizie Dame Veneziane.
     Digo, co vedo un zentilomo in fasse:
     Questo avrà un zorno cariche sovrane,
     O in quel posto, o in quel grado, o in quella classe,
     A norma delle leggi veterane,
     Chi Savio 106 Grando, chi Procurator 107,
     Chi del Manto, e del Corno 108 avrà l'onor.

73E ai fioi, che nasserà dal vostro sen,
     Zentildonna gentil, de gloria degna,
     Per sangue, e per retaggio se convien
     I primi onori, e la primaria insegna.
     El vostro illustre parentà xe pien
     Del primo sangue, che su l'Adria regna:
     E ben s'unisce a quella d'un Priuli
     109 L'antiga vostra nobiltà in Friuli.

74Della Casa Manin parla le Istorie,
     Noto xe el so splendor, la so grandezza;
     E accresce el prezzo delle antiche glorie
     La rara al Mondo splendida ricchezza;
     E le recenti Venete memorie
     Dei Governi, che retti ha con saviezza,
     El degnissimo vostro Genitor,
     El Conte Lodovico Senator.

75I me vedeva un pochettin scaldà,
     Nissun ardiva gnanca de fiatar 110.
     Quando vedo saltar de qua, e de là
     Vetturini, e facchini a strepitar.
     E Camerieri a dir con civiltà:
     Chi vien a l'Osteria, chi vol disnar?
     Chi vol per Padoa un Carozzin da nolo?
     E mì digo: a la fe, che semo al Dolo 111.

[p. 203 modifica]


76Me despiase lassar sta compagnia,
     Che mostrava per mì tanta bontà;
     Bisogna in verità che vaga via,
     I me aspetta a disnar de là da Strà,112
     Dove, che tante volte in vita mia
     Segondo usanza, sarò stà mandà 113!
     E mì fazzo l'istesso de bon cuor
     Con tutti quelli, che me fa sto onor.

77Vago un pochetto in Lombardia a viazar,
     Prima a Mantoa, e po a Parma, e po a Milan.
     Ma spero, se Dio vol, de retornar,
     114 Co sti Novizzi se darà la man:
     E poderme con lori consolar
     Col cuor sincero, da bon Venezian 115,
     E i me vol tanto ben, siei benedetti,
     Che puol esser, che magna dei confetti 116.

78Qua per fenir l'istoria doverìa
     Parlar de quella, che me giera arente,
     Che non se sa gnancora, chi la sia,
     Ma credo, che nissun saverà gnente.
     Ho tolto el mio Baul, son andà via,
     E l'ho lassada con quell'altra zente;
     Perchè mì son cussì: presto me tacco,
     E presto facilmente me destacco.

79Tutti m'ha saludà, tutti m'ha dito:
     Ve ringraziemo, che n'avè contà
     Tutto quanto drio man, 117 cussì pulito,
     Che n'avè propriamente consolà.
     Gnanca da senno se l'avessi scrito,
     Non averessi cussì ben parlà,
     E i dise ben, che co ghe penso su,
     Dei spropositi fazzo assae de più.

[p. 204 modifica]


80Son andà in terra, 118 ho nolizà 119 un calesse
     A bon marcà, perchè ghe n'ho pochetti, 120
     121 Che i bezzi no ne sbusa le braghesse
     A nu altri Pastori, o sia Poeti.
     122 Son montà suso, e colle piante istesse
     Sfogando andava i riverenti affetti
     Verso quei Sposi, che ho lodà de cuor,
     Dei quai son, e sarò bon servitor.




Note a cura de l'autor
  1. Il primo luogo, che si trova in terra ferma, dove vi è la Posta.
  2. Una donna presso l'autore nel Burchiello.
  3. Una delle belle situazioni sulla Brenta.
  4. Sboccata.
  5. Detto ingiurioso: Figlio di ec.
  6. Un battello di varj remiganti, che tirano il Burchiello per la Laguna, attaccato alla Prora.
  7. Che si sfiata.
  8. Madre.
  9. Due Fanciulle.
  10. Si erano messe nel camerino, che è una parte più ritirata del Burchiello.
  11. Bella disinvoltura, buona grazia.
  12. Faceva il giocolino co' piedi.
  13. Col capo chino.
  14. Caìe, vuol dire mala gente.
  15. Risvegliare.
  16. Le Figlie.
  17. La donna presso dell'Autore lo secondava.
  18. Magagne.
  19. Faccia da due faccie.
  20. Indegna.
  21. Fuori di Carreggiata.
  22. La Vita di Cicerone del Passerotti.
  23. Rane si chiamano quelle degl'Ipocondriaci immaginarj.
  24. Dal lato della Puppa del Burchiello.
  25. Ritiriamo, tronchiamo questo discorso preso dal Siar della gondola.
  26. Figlio di una lupa, barzeletta.
  27. Da Puppa a Prora.
  28. Parla sempre della sua vicina.
  29. Gli amanti.
  30. Le Porte del Moranzano sono le prime, che si trovano. Queste porte sono sostegni d'acqua.
  31. Accende.
  32. Ci affatica.
  33. La Fanciulla.
  34. In pensione.
  35. Lo Sposo.
  36. In capo di Tavola.
  37. Le mie raise è termine d'amicizia, come se dicesse: caro amico ec.
  38. Villaggio sulla Brenta.
  39. No per mia fe.
  40. Marito.
  41. Famoso comico.
  42. Sontuosa villeggiatura di Sua Eccellenza il Signor Conte Lodovico Widiman.
  43. I due più famosi Arlicchini d'Italia.
  44. Maniera bassa, derivata da Monsignore.
  45. Della sua dama consorte.
  46. All'improvviso.
  47. Tiemo è la parte scoperta al disopra del coperto del Burchiello.
  48. Un Zoppo del Paese d'Anguillara, non lontano da Bagnoli, solito ad intervenire colà a tutte le recite.
  49. Che ella sia, maniera di dire del Contado.
  50. I viglietti, che si regalano.
  51. L'Autore ha avuto l'onor di scrivere varie Commedie per questa nobile compagnia.
  52. S'intende, uscita non ha molto di Monistero.
  53. Nomi di varie attrici, che hanno fatto il carattere di servetta su i Teatri di Venezia.
  54. Arguzia.
  55. Sapore.
  56. A fronte.
  57. Un vecchio.
  58. Antico Pantalone, di cui vive ancora la memoria in Venezia.
  59. Quando io andava alla scuola, quand'io era Giovanetto.
  60. Quando io desino.
  61. Il sig. Pietro Gentili, che abita in Casa Widiman continuamente.
  62. Il sig. Andrea Pastò, buon Pittore, specialmente in picciole figure alla maniera del celebre Pietro Longhi.
  63. Diminutivi di Giovanni.
  64. L'Autore ha recitato anche egli, e per verità assai male.
  65. Da uomo franco.
  66. Commedie all'improviso.
  67. Per cacciarsi, per trovar luogo.
  68. Fanno rabbia.
  69. I viglietti, come ognuno si può immaginare, si donano. Il Padrone di Casa ne distribuisce a tutti i recitanti, ed essi li danno a piacer loro. Io ho sentito più volte de' Contadini a domandarli per l'Amor di Dio.
  70. Lasciano andar a male il pane.
  71. Allegramente! baldoria!
  72. Tavole, trattamenti.
  73. S. E. Widiman ha bellissime Razze di Cavalli da Carrozza.
  74. Animali Bovini.
  75. Il Sig. Antonio Zacco degnissimo gentiluomo Padovano.
  76. Una Commedia da recitare all'improvviso.
  77. Molar el cao. Frase Marinareccia Veneziana, con cui si ordina a chi regge la corda, di rallentarla, acciò più non tiri il Cavallo, ed il Burchiello possa accostarsi a terra, o passare i sostegni.
  78. Villaggio delizioso sulla Brenta.
  79. Finchè il Burchiello passa il sostegno.
  80. Mi vien dietro, detto facetamente.
  81. Ciambelle.
  82. Scioccarelle.
  83. Si è messa a dormire in un canto.
  84. Le ragnatelle.
  85. Botte candiotte si dice a certe persone picciole, e grosse, come d'ordinario si vedono certe Madri di Virtuose.
  86. Tutti si mettono a sedere.
  87. Andar per viole è una frase burlesca, che significa, senza andar per le lunghe.
  88. S'intende delle Toghe, che chiamansi Vesti segnate, che distinguono le dignità.
  89. La Stola d'oro è il segno, che distingue l'ordine primario de' Cavalieri della Serenissima Repubblica.
  90. Casato.
  91. L'Eminentissimo Cardinale Priuli, Vescovo di Vicenza, a cui fu conferita la Porpora dal Regnante Pontefice Clemente XIII, qualche anno dopo.
  92. Vicentino.
  93. Mangiava, burlescamente.
  94. Cascio vicentino.
  95. La maniera di parlare de' Vicentini è un poco più caricata della comune de' Veneziani.
  96. Che sia.
  97. Quì vi è un poco di comica caricatura. Nel giorno del Corpus Domini si fa a Vicenza una gran Festa. Portano in processione una Macchina chiamata la Rua, e scherzando si dice: La Santa Rua.
  98. Cuori grandi, magnanimi.
  99. Gran Signori.
  100. Meschini.
  101. Come agnelli.
  102. Evvi il costume di mettere in capo una corona di Fiori a quelli, che si suppongono morire colla loro Verginità.
  103. Proverbio.
  104. Un bambino.
  105. Far figliuoli.
  106. Una delle primarie dignità della Repubblica.
  107. Procurator di San Marco, altra dignità, che si conferisce per merito di servigi prestati.
  108. Corona Ducale.
  109. La Nobilissima Casa Manin, antichissima nella vasta Provincia del Friuli.
  110. Rifiatare.
  111. Grosso e delizioso Villaggio, situato di qua, e di là della Brenta, a mezzo viaggio da Venezia a Padova.
  112. Un altro Villaggio ricco, e dilettevole sulla Brenta, poco distante. Mandar uno di là da Stra è un'ingiuria, che non merita di essere spiegata.
  113. L'Autore crede di essere stato mandato, e di aver rimandato.
  114. Quando.
  115. I Veneziani, in generale, sono sinceri.
  116. Dei dolci, che si accostumano nelle Nozze.
  117. Per ordine, con metodo.
  118. Disceso dal burchiello.
  119. Noleggiato.
  120. L'Autore ha pochi danari.
  121. I danari col loro peso non fanno rompere i calzoni ai Poeti. L'Autore sa quel, che dice.
  122. Sono salito in calesse.
Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Il_burchiello_di_Padova&oldid=54703"