36Bravo, bravo sior zotto, m'arecordo
Co i 1 bollettini ti vegnivi a tor,
Mì fin adesso t'ho stimà un balordo,
Ma adesso digo, che ti xe Dottor.
Anca mì, grazie al Ciel, che no son sordo,
L'ho sentia su le scene a farse onor,
E d'una serva nobile un modello
Non ho visto del soo più vero, e bello.
37Che bel confronto (salta suso un altro)
De do serve s'ha visto in quell'incontro!
Un'altra de carattere più scaltro
Ha bisognesto che ghe dasse scontro;
Ma tutte do con parità senz'altro
Le ha avu in teatro el so felice incontro:
Certo, certo, respondo, Missier sì:
Quella 2 Comedia là l'ho fatta mì.
38E m'arecordo, che stupir m'ha fato
Della Sposa Priuli el bel talento,
Ogni parola, ogni so sesto, ogni ato
Giera, per verità, giera un portento.
Zovenetta gentil, che ha cambià stato,
Stada fin l'3 altro dì chiusa in convento,
No se pol far de più: che Coralline 4!
Che Arzentine, Armelline, o Smeraldine!
39Lo crederessi? Sì, da servitor,
Che un vecchio è saltà suso in t'un canton,
E l'ha scomenzà a dir: mo quel Dottor,
Mo, per diana de dia, l'è molto bon.
Le so 5 botte gha fondo, e gha saor 6,
Nol va, co se sol dir, fora de ton;
Tutti sti altri Dottori i è dottorini
7 A petto a so Zellenza Bonfadini.
Pagina:Delli componimenti diversi di Carlo Goldoni 1.djvu/201
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
