I morti/Atto terzo
Edission original: |
Riccardo Selvatico, Commedie e Poesie Veneziane, a cura de Antonio Fradeletto, Milano, Fratelli Treves editori, 1910 |
Fonte: |
Indice:Selvatico - Commedie e Poesie Veneziane, Milano, Treves, 1910.pdf |
← Atto secondo | Edission e fonte ▼ |
Emma (entrando). Mama...
Ter. Cossa gh'è?
Emma. La varda che xe qua siora Giovana. La go vista dal balcon che la passava el ponte.
Ter. Sì, go dito mi che la vegna. L'altro giorno s'avemo incontrà a messa, e la m'à dito che la gavaria voludo parlarme.
Emma. E no saria stà megio che inveçe de vegnir qua, la fusse andada là ela?
Ter. Che mal te fala?
Emma. Oh! a mi gnente... ma dubito che Marcelo torna a casa, e la sà ben che a lu ghe susta de trovarla.
Ter. Za, a sto mondo chi ga da dar ga da aver.... Mi no sò capir cossa ch'el pretenda.
Emma. No, mama, no la me diga de ste robe; la sa ben che lu no se lagna mai; solamente me par che co' el vede specialmente siora Giovana, el se meta de cativo umor.
Ter. Ben, ben... ti no starte afanar, chè se la capitarà, la condurò ne la mia camara. Za mi credo, povera diavola, che la vegna per parlarme de Daniel. Infeliçe anca ela! bisogna proprio dir che a sto mondo le disgrazie no le capita mai sole. Chi gavaria mai dito... un omo de quela sorte... che in vita sua...
Emma (interrompendola). La tasa...
Ter. Va là, porta via sta roba, che almanco la veda un poco destrigà.
Giov. Se pol?
Ter. Avanti! Avanti!
Giov. Sogio vegnuda tropo presto?
Ter. No benedeta! gavemo marendà che xe un tòco.
Giov. Vedo la tola ancora pareciada.
Ter. La gavemo lassada per Marcelo, perchè sta matina Andrea xe vegnudo a torlo per una seduta al Circolo e cussì el tardigarà.
Giov. Per miracolo!
Ter. Oh sì, per miracolo perchè lu no va mai fora!
Giov. (a Emma). E ti benedeta, come stastu? Lassa che te veda. Vustu che te diga che te trovo fata più grasseta. Ohe digo... che ghe sia caso sì... che çerti malumori...
Emma. Oh, siora Giovana, cossa mai se pensela?
Giov. Caspita, cossa ghe saria da farse maravegia?
Emma. Gnente... Ma go paura che sta consolazion no la go avuda prima e no la gavarò gnanca adesso...
Giov. Percossa? De le volte... Benchè mi go sempre visto che el Signor a chi li desidera no'l ghe li manda, mentre invece el ghe li manda proprio a chi... Basta! lassèmo là...
Ter. Qua, qua, la se senta che la sarà straca.
Giov. Se ghe dovesse dir tuto quelo che go fato stamatina no finiria più! Cossa vorla? co' quel tranvai me toca far tuto mi, pensar tuto mi...
Ter. Ghe dirò d'altra parte che aver qualcossa da ocuparse xe megio, la serve de distrazion...
Giov. Sì, ma se la savesse co' quel'omo a casa... e po' mi sola... perchè la sà, no xe vero, che semo senza serva?
Ter. Dasseno?
Giov. Cossa vorla? da la malinconia le scampa via tute. E ela co' la Rosa come se tròvela?
Ter. La tasa che finora no ghe xe mal.
Giov. Pol darse che da ela la fassa ben, perchè, za, mi lo go sempre dito che no la xe cativa... Solamente la gaveva messo suso un'aria de padronanza, co' quela che la la gaveva assistia, che ghe pareva de esser deventada la parona!
Ter. Eh sì capisso... sempre cussì! Anca da nualtri me ricordo de una serva che dopo aver assistio el povero papà, ne ga tocà mandarla via.
Giov. E po per de più la meta che ela la ghe risparmiava tuto, che mai no la ghe faceva un'osservazion...
Ter. La gera tanto bona!
Giov. Sì, ma in sta maniera la servitù se rovina. Basta! ela la la intendeva cussì... ma ancùo esser tropo bone de le volte xe mal... A proposito, ti Ema, varda che t'ò portà do o tre fiori.
Emma. Dasseno? dove xeli?
Giov. Là in quela carta. Andrea m'à dito che forse stasera ti saressi andada al Circolo anca ti. No Xe vero?
Emma. Marcelo voria condurme, ma mi no sò deciderme.
Giov. Percossa?... contentilo. I marii xe megio contentarli. Una volta no ghe saria stà sto pericolo.
Ter. Xe quelo che diseva anca mi. Ma ela, se la savesse, la pensa che l'ultima volta che la xe andada, xe stà col so Stefano... e ghe fa malinconia.
Giov. Eh! se se dovesse andar adrio a ste robe! Co se xe zoveni, bisogna darse coragio. Pur tropo co se xe veci come nualtri, no ghe xe caso. Se resta copài...
Emma. Ben... in ogni modo mi la ringrazio.
Giov. Va là, no importa che ti me ringrazi. Stamatina so andada dal fiorista, giusto a veder de una corona per quela povareta, e cussì me li son fati meter sora el conto.
Emma. Se la permete, vado a meterli in fresca.
Ter. Sì, va là, e cussì dighe a la Rosa che la ghe porta un cafè. (Emma via).
Giov. In verità sala che la trovo proprio benin...
Ter. Ghe par sì? Fin che la dura!
Giov. Sento dir da tuti...
Ter. Oh sì, per quelo saria un'ingrata se no disesse anca mi che megio no'l podaria esser; perchè lu no'l va mai fora de casa, perchè lu fa una vita come un vecio, tolto che qualche volta el xe un poco de malumor.
Giov. Oh per quelo ghe vol altro! I omeni bisogna compatirli.
Ter. Sì, in questo semo d'acordo, e anzi ghe predico anca mi a l'Ema, perchè ela se metaria subito in aprension. Ciò, bisogna scusarla, perchè per quanto che se diga, no se pol miga desmentegarse...
Giov. Sì; ma dopotuto, no'l saria el primo caso de omeni che fa el cambiamento da cussì a cussì. Me ricordo, la varda, la mia povera mama, che la me contava sempre, che mio pare, benedeto, da toso el gera un scavezzacolo, che no sò se de più el podesse esser, ma che dopo, un poco a la volta, a forza de pazienza e de bone maniere, la lo gaveva ridoto quelo ch'el gera.
Ter. Semo intesi che una dona pol molto, ma quando che se pensa a quela povareta...
Giov. Benedeta, co' questo no se vol dir che quela no fusse un anzolo, ma sempre no basta. Tante cosse ela no la le capiva.
Ter. Sì, forse, de le volte ela ghe badava poco...
Giov. Oh brava! perchè se la savesse quanto che ghe lo diseva: varda, Adele, che no aver ambizion va ben, ma co' un mario zovene come el tuo, bisogna anca çercar de piaserghe... ma ela!...
Ter. Sì, me ricordo che una volta che l'Ema voleva petenarla più a la moda, ela prima la ga dito de no, po' la s'à lassà far, ma cossa m'importa, che apena la s'à visto in specio...: «no, no! questa no xe pontadura adatada per mi!» e no gh'è stà caso che la se la tegna gnanca un momento!
Giov. Oh per quelo la gera tanto ostinada! E po', la me creda, el pezo de tuto gera quel piagnisteo continuo... Ela no la voleva capir che coi omeni a farse vedar a pianzer se fa pezo... che qualche volta bisogna superarse...
Ter. Xe la racomandazion che ghe fasso sempre a l'Ema.
Giov. Ma za! perchè se no, se ghe fa star zo l'animal... ma ela per quanto che se ghe lo disesse, no ghe gera caso... No posso! e co' quelo la façeva quelo che la voleva.
Ter. La gera de quele nature che co le se buta per tera no le xe più bone de tirarse suso.
Giov. Ma proprio benedeta! in quelo la podeva dir de somegiarghe a so pare, sì!
Ter. E a proposito. Come vala de quel povero Daniel?
Giov. Conie vorla che la vada? Sempre l'istesso.
Ter. Dasseno? E sì me par che col tempo el gavaria dovuto adatarse un poco...
Giov. Xe quelo che sperava, ma capisso che quando no se ga la forza de superarse, gnanca el tempo no basta... e cussì l'andarà sempre pezo! el me farà sempre più combater.
Ter. Ma andemo! No la diga de ste robe... la pensa piutosto, che data la so età, el podaria esser in pezo condizion...
Giov. Sì, sì, per quelo no me lagno... Ma la testa, benedeta? la testa?
Ter. Bisogna compatirlo, se capisse che lu ghe fila suso, ma d'altronde bisogna convegnir che xe un gran toco, sala, che quel'omo xe un poco incocalìo.
Giov. La diga pur da quando che l'è nato. Ma come adesso no l'ò mai visto... perchè lu xe come insulso, come sempioldeto... Basta che ghe diga che lu una volta cussì esato, che no ghe gera pericolo che no'l me dasse sempre tuto... ben, adesso co'l me porta a casa i soldi, vorla che ghe lo diga? ghe manca sempre qualche franco.
Ter. Ma varda cossa che pol far el dolor!
Giov. Ma proprio! perchè de le volte, Dio difenda, par fin...
Ter. La tasa, la tasa, che me par che i fassa le scale.
And. Se pol?
Teresa. Avanti, avanti! Xelo lu, Andrea?
And. Sì, son vegnudo a dirghe che Marcelo intardigarà un poco a vegnir a casa, perchè el ga dovudo andar un momento in studio da un so amigo. Ah! la xe qua anca ela, siora Giovana? Come stala? stala ben?
Giov. Cussì, no ghe xe mal.
And. Gera un toco, sala, che no se vedevimo...
Giov. Ma benedeto! no vegnì mai da quele parte..
And. Sì, la ga razon. Anca Daniel ancùo m'à dito ch'el vol che vada a saludarlo.
Giov. Chi?... Daniel? El lo ga visto?
And. Sì, lo go trovà adesso, che l'andava a casa.
Giov. Oh Madona benedeta, bisogna che cora! perchè se lu el va a casa e che no'l me trova, el se mete subito in passion.
Ter. Andèmo, via, no la se afana, che adesso l'andarà.
Giov. Me dispiase de no saludar gnanca l'Ema...
Ter. L'aspeta, che adesso ghe l'andarò a ciamar (via).
Giov. E cussì? come ghe par che la vada?
And. Chi?
Giov. Oh bela... l'Ema co' Marcelo...
And. Mi... ben!
Giov. Ciò, sarà! mi no digo gnente, ma da quelo che go capio me pareva... che ghe fusse dei malumori.
And. (un po' seccato). Oh Dio! Sempre alegri no se pol esser!
Giov. Sì, ma co quel omo, per quanto che i diga che adesso el sia cambià, mi saria su tuti i spini...
Emma (entrando). So qua, so qua Siora Giovana, vala via?
Giov. Sì, benedeta! Me dispiase che i sia vegnui a disturbarte.
Emma. No, no, la se figura! Gera de là ne la mia camera, che giusto cercava sta croseta de la povera Adele, perchè la ghe la portasse al so Daniel.
Giov. Cara la mia Ema! Sempre cussì bona!
Emma. Sò, ch'el la gavaria avuda tanto cara...
Giov. Sì, benedeta! Anzi proprio stamatina el la gaveva domandada... Ma cossa vustu che te diga... me par che adesso no saria gnanca el caso... perchè come ghe diseva anca a to mama, a lu tuto ghe serve per meterse in passion! Ciò!... te basta che le conta, che proprio l'altro giorno, quando el ga visto la sartora che gera vegnuda a farme su quel'abito, ti sa, quelo a righete de la povera Adele, benedeta! lu el se ga messo in t'una tal disperazion, che no ghe gera nè Dio nè santi de poderlo più calmar!
Emma. Povero Daniel!
Giov. Sì, ma dopotuto el dovaria pensar che in fin dei conti son mi sola, e che se andèmo avanti de sto passo... ciò.... el perdarà l'ufizio!
Ter. Ma andemo, siora Giovana! Cossa mai se sognela?
Giov. Magari me sognasse!... Basta, no parlemo che xe megio! (salutando) Creature ve saludo! (dà un bacio ad Emma e la mano ad Andrea) (p. p.).
Ter. L'aspèta che la compagna... (Giovanna e Teresa via).
Emma (quando saranno usciti). E cussì, el me diga Andrea, xelo vegnudo al Circolo?
And. Sì, sì, la tasa! Che prima no'l voleva a tuti i costi, ma un poco a la volta el s'à persuaso e me pareva ch'el fusse anca abastanza de bon'umor.
Emma (con gioia). Oh! magari fusse vero! Perchè lu no'l sa, Andrea, quanto che mi patissa... co lo vedo cussì de poca vogia...
And. Sì, vorla che no intenda? Ma no bisogna miga che per questo la se afana in sta maniera! La pensa che in fin dei conti el ghe vol ben, e che se el xe un poco de malumor, bisogna compatirlo, povero Marcelo, el xe tanto bon!
Emma. E giusto ben per questo, mi voria vederlo sempre contento! sempre de bonumor! E cussì adesso dove xelo?
And. El m'à dito ch'el doveva andar un momento in studio...
Emma (interrompendo con ansia). In studio? Lavorelo?
And. No! magari... in studio da un so amigo. Ma se la crede, adesso co vado fora, passo a sonarghe la campanèla, e dirghe che la lo speta.
Emma (con dolore). No'l se lo pensa gnanca per idea! Ghe domandava, cussì, perchè credeva, perchè sperava che dopo tanto tempo... ma capisso che oramai xe inutile!
And. Inutile cossa?
Emma (con amarezza). Xe inutile che spera. Oh! s'el savesse Andrea, che bruti pensieri che de le volte me passa per la testa!
And. Ma andemo! via... no la staga a far de sti discorsi. E zà che la se tormenta tanto, ghe dirò che proprio l'altro giorno el m'à dito che adesso ghe saria tornada la vogia de meterse a lavorar da novo.
Emma. E alora, perchè no se metelo?
And. (imbarazzato). Oh Dio... perchè... no savaria! ma d'altronde.... la dovaria saver che a sto mondo no xe po' miga dito che se un omo no lavora, dipenda unicamente perchè el gabia de le storie per la testa!
Emma (sorpresa). Mi no digo questo, Andrea; ma lu per che razon me falo sti discorsi?
And. Gnente, gnente.... Vogio dir che alora saria giusto che tanto ela che so mama no pensasse a çerte robe.
Emma (con angoscia crescente). Ma insomma, no capisso! Cossa intendelo de dir?... la mama...
And. Sicuro! Anca la mama, che proprio stamatina me façeva l'identico discorso...
Emma. (con slancio). Ma dunque anca la mama s'à incorto che Marcelo xe cambià? che Marcelo ga qualcossa?
And. Ma andèmo, la se calma.... la sa ben che de le volte se dise dei sempiessi, ma a sto mondo ghe vorìa po' altro se dovessimo badarghe!
Emma. No, no, Andrea! lo prego, lo scongiuro! vogio saver tuto! Vogio ch'el me diga tuto!
Come i lettori vedono, quando la tela s'alza sul terzo atto, Marcello è da breve tempo ammogliato con Emma. Il suo carattere ha subito una visibile trasformazione. Non più l'uomo violento, aspro, impulsivo; egli è tranquillo, d'una tranquillità un po' velata di malinconia, d'accontentatura facile e quasi rassegnata. Le cause di questa trasformazione? I più non esitano; essi le attribuiscono ad Emma. Ed è, invece, un sentimento postumo di commiserazione verso la donna scomparsa, ch'egli avrebbe potuto con sì lievo sforzo morale rendere felice: sentimento acuito dalle improvvide parole di coloro — perfino di Giovanna! — che ormai amano accagionare della sua precedente irrequietudine l'indole sospirosa e piagnucolosa di Adele.
Così Marcello, che ha affrettato la fine della sua dolente compagna, prova ora il bisogno di tutelarne e onorarne la memoria. Egli farà ciò che lei intensamente bramava; egli ritornerà all'arte; e dopo tanto tempo da che aveva abbandonato la stecca, la riprende. Chiuso nello studio, lavora di lena attorno alla statua per la quale aveva posato la sua Adele, attorno all'Angelo che ne ritraeva, idealizzata, la dolce e mesta figura 1. Ma gli manca il denaro per condurre a compimento l'opera. Lo chiederà a prestito ad Enrico.
Emma dovrebbe essere felice della calma e dell'affettuosità del marito; ma non le sfugge la sua vaga tristezza, ma intuisce che quella tempra così impetuosa non può essersi repentinamente mutata per virtù del suo amore. Qualche altra influenza deve segretamente operare su di lui. Le balena il sospetto non sia forse causa di quella tristezza il timore ch'ella serbi memoria troppo viva del suo Stefano. Come farà a rassicurarlo? Come potrà difendersi dalla temuta gelosia? Emma viene a sapere da Andrea il bisogno che stringe Marcello e l'intenzione ch'egli ha di rivolgersi ad Enrico. La sua decisione è subito presa. Ella venderà ciò che le era infinitamente caro, un dono nuziale di Stefano, quegli orecchini la cui sola vista aveva altre volte suscitato in Marcello un acre malcontento 2. Così gli darà prova della sua assoluta devozione e impedirà ch'egli, inconsapevole, solleciti aiuto da chi aveva cínicamente abusato della giovinezza e del cuore di Adele. Felice di codesta decisione, si mostra a Marcello senza il caro ricordo che aveva costantemente portato. Profondo stupore. Egli non ne prova letizia alcuna, anzi manifesta un senso di accoramento, che a poco a poco s'accende e diviene ira e rampogna. Quando poi sente che Emma s'è imposta quel sacrificio dubitando ch'egli sia geloso del povero Stefano, tanto s'accalora nel sostenere che la memoria dei morti non può, non deve offendere l'anima dei vivi, ma solo renderla più mite e più buona, che Emma comprende. Allora, desolata, temendo di non poter strappare dal cuore di Marcello la rivale inafferrabile, in un impeto di rivolta contro quell'ingiustizia, si lascia involontariamente sfuggire un'allusione al segreto di Adele...
La separazione dei due non è completa, ma l'intima consuetudine s'interrompe. Marcello va affannosamente alla ricerca della verità e arriva presto a raccoglierla, non tutta, dalle labbra di Andrea. Senonchè la verità, invece di offenderlo e di sviare il nuovo corso de' suoi sentimenti, non fa che accrescere e quasi esaltare la sua pietà verso Adele, della quale misura col pensiero tutte le sofferenze e gli spasimi occulti. Preso dai rimorsi, egli spera di trovare un sollievo togliendo la figliuola della morta agli estranei cui era stata affidata 3, portandola nel suo studio, divenuto ormai la sua casa. La scena, a giudicare dagli spunti che abbiamo sott'occhio, doveva riuscire mirabile di tenerezza e d'affetto. Marcello vorrebbe che il piccolo cuore ingenuo potesse intuire l'essenza del suo ineffabile dolore e tenta di strapparle qualche parola, qualche accento, che possa far rivivere la defunta nell'intimità di un'angoscia da cui egli era rimasto escluso. Con questo intendimento scopre, pressochè vergognoso, la figura scolpita di Adele, sperando che la bimba abbia a riconoscerla. Ma il suo cuore prova una stretta, quando ella ravvisa non la mamma, bensì un'amica buona, tanto buona...
In questo punto, crediamo, doveva entrare Enrico. Vedendo per la prima volta l'effigie di Adele, egli si turba profondamente, offre il denaro a Marcello, che non accetta, e con un pretesto qualsiasi corre via, fugge quasi, dimenticando un involtino che aveva recato con sè. Stupito per quell'incomprensibile contegno, Marcello vuol raggiungerlo ed esce, raccomandando alla bambina di essere buona, di tener chiuso a tutti durante la sua breve assenza. Rimasta sola, la bambina apre curiosamente l'involto. È una pupattola, che la invita a giocare. Dal di fuori, timida chiamata di Emma. Al suono della nota voce, la piccola, immemore delle raccomandazioni, corre festosamente ad aprire.
Episodio straziante e dolce insieme. Emma dice che dovrà partire forse per sempre, per un paese lontano; la bimba non sa vincere le lagrime, le gitta le braccia al collo, la scongiura di rimanere... Marcello è sopraggiunto e dal fondo, non veduto, vede ed ascolta. — Emma, dunque, conosceva la cara creaturina, Emma l’amava, la circondava di carezze, quand’egli, ignaro dell’esistenza di lei, veniva torturando spietatamente la povera madre! - — Una gran luce di bontà si fa nell’anima sua. Stringere in un solo affetto Emma, Adele e la bimba, la vita e la morte, ciò che fu e ciò che sarà, ecco la soluzione.
Entra il domestico della scolara d’Enrico, la vedova doviziosa ch’egli sposerà fra breve 4. Viene a prendere l’involto dimenticato. Dal gesto rapido, dall’espressione quasi di ripugnanza con cui Emma, a malgrado delle proteste della fanciulla, restituisce la bambola, Marcello afferra finalmente il resto della verità. Cala la tela, mentre Emma e Marcello abbracciano insieme la piccina, promettendole di risarcirla del sacrificio col dono di un’altra bambola, più grande, più bella, che sappia chiamare mamma e papà! 5.
A. F.
- Note