Brindisi contro l'Abate Marienis

Da Wikisource
Salta a ła navigasion Salta a ła riserca
EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe conpleto, ma el gà ancora da vegner rileto.
Brindisi contro l'Abate Marienis
1823

 Edission original:   

Pietro BurattiPoesie e satire di Pietro Buratti veneziano, corredato di note preliminari ed annotazioni scritte dallo stesso autore, Amsterdam, J. Loocke, e figlio, 1823

 Fonte:

Indice:Poesie e satire di Pietro Buratti veneziano.pdf

←  Lettera a Paolo Stella Edission e fonte ▼ Profession de fede poetica al Nevodo Daniel Gaspari  →
[p. 243 modifica]
BRINDESI
contro l'Abate Marienis 1


     Oh che tempesta
Gò in sta mia testa!
Oh che pensieri
Costi poderi!
Oh che lunari,
Amici cari!
     Sarà za vero
Che sia un conforto
L'aver un porto
Sicuro a Zero 2
Ma finalmente
Zero xe gnente.
     Come l'è gnente?
Son possidente
Xè noto al mondo
Che in Zero el fondo
Xè convertìo
De tuto el mio.
     No gh'è più guai
No gh'è più Maij; 3
Fermi e reàli
Xè i capitali
Scudo a sior Piero
Xè sempre Zero.
     Per quanto al can
Sior Piero sia
Polenta e pan
Ghe n'è per dia;
Gh'è per i fioli
Zuche e fasioli.

[p. 244 modifica]

     Vien zoso vovi
E vechi e novi,
Fra zighi e feste
Co le so creste
Vien drento in casa
Galeti a basa.
     Un godi l'è
Co nasse el dì
Chichirichì 4
Checherechè
Vien zò Anaroti
Vien zò Dindioti
     Fra tanti osei
Ride i putei,
La mugier toca
E le cugnae
Imborezzae.
Gà l'acqua in boca.
     Va tanto ben
Vien quel che vien,
Ma i xè pensieri
Co sti poderi
I xè lunari
Amici cari!
     Ancuo Barbassa
Indrio ve lassa 5
Ghe vol el muso
Co Toni Artuso
Batizza el vin
Franco Ghedin.

[p. 245 modifica]

     Doman cogiona
Ana Favrona,
Ve manca ai pati
I do Busati
Domanda pan
Santo Furlan.
    Marcà xè ogn'ano
Da qualche afano,
Mor sul più belo
Vaca e vedelo
Un bò slancà
No gà più fià.
     Xè sempre in moto
E Misto e Proto,
Ancuo la Scala
Doman la stala
Ancuo fenil
Doman porcil.
    Ora el sion
Strazza un cason
Ora sul leto
De sposa nova
Per un buseto
Giozza la piova.
    O brusa tuto
El tempo suto,
O al mogio el piega,
E tuto nega,
O xe nemigo
Fin el caligo

[p. 246 modifica]

     O xè in balanza
E tera e cielo
E gh'è speranza
D'un ano belo,
E Dio comanda
Che da una banda
     Alza la testa
Un nuvoleto
(Che par un peto)
E che alla presta
Cambià in tempesta
El vegna dreto,
     Nel cuor del caldo
A far un saldo
Sul mio poder
Per liberarme
Dal tormentarme
Col Dar, e Aver.
     Ne conti fazzo
Su le prediali,
E naturali
E adizionali
Le meto a mazzo
Co tanti mali.
     Dio vol cussì:
Ma co sto Zero
Ve digo el vero,
Non son più mì
La musa incerta
No xè più averta.

[p. 247 modifica]

     Versi tirai
Che no val gnente
Versi stentai
Da possidente
Me deta molo
El biondo Apolo.
     Bato la luna,
E xè fortuna 6
Per vù, bon cao,
Se de recao
Fià no me sento
De torve drento.
     Oh che argomento!
Oh che argomento!
Esser al verde,
Scoder tre merde 7
Da sto Governo
(Vardè che terno!
     Merde prodoto
Dei so suori;
E lu più mato
Dei gran Signori,
Dal dito al fato
Mèterse in moto.
     E con quel muso
Condur in suso
Nezze e cugnada.
E quasi poche
Fusse tre oche
Sunar in strada.

[p. 248 modifica]

     È oca più bona,
La quarta dona,
Olim matona
(Ma ancuo Santona)
La Menegona
Vulgo Petona.
     Eterno Dio
Menego mio!
De quel età
Morbin se gà?
Se strazza i bezzi
In sti sempiezzi?
     Co quatro done
Tute magnone
Se zira a spasso
Se fà sto chiasso
Se và a Bassan
Come un Sultan?
     Prete ladin!
Prete da legno!
Nego in sto vin
El caso indegno
Possa el Signor
Tocarve el cuor.

[p. 249 modifica]
ANNOTAZIONI
  1. [p. 251]Chi potrebbe mai credere che un prete mendico e senza camicia al deretano avesse la pazzia di gettar miseramente alcune centinaia di franchi per divertire le sue donne di casa, e di comprendere in queste una celebre Prostituta, che faceva un tempo l'onorato mestiere in calle lunga a Santo Moisè, e ch'egli ebbe il merito di condurre nella via del Signore? Eppure l'è così. Marienis è un modello di stravaganze e di contradizioni tutte nuove. Riscosso appena dal Governo un migliajo di lire italiane, che gli si dovevano come vecchio Maestro delle Scuole Cantonali trovò conveniente di proporre a questa partita muliebre un viaggetto a Padova, a Vicenza, a Bassano, e di ammalgamare la così detta ex Meretrice Menega Pettona, maritata in Padova con uno dei fratelli Baffo ch'era prima suo drudo nel postribolo. Istruito del grazioso anedoto mi propongo di approfittarne per divertir la tavola, ma non volendo questa volta attaccare il prete di fronte m'apro il campo a descrivere i beni e i mali della mia possidenza in Zero e ripeto la poca volontà di far versi dal grandissimo imbarazzo in cui si trova un poeta condannato alle cure nojose d'un'amministrazione.
  2. [p. 251]La mia maggior tenuta è a Zero, nome del più tristo augurio.
  3. [p. 251]Li fratelli Maij, casa di ricchi Banchieri Tedeschi, mancati al commercio per intemperanza di speculazioni, un'anno dopo che verso congrua ipoteca in fondi, io mi era determinato di dar loro a prò la somma vistosa di sessantamila franchi. Eccomi dunque agricoltore mio malgrado, ed in preda a tutti quegli infortuni che accompagnano i possidenti.
  4. [p. 251]Ogn'arrivo d'un gallo o d'un cappone era accompagnato dalle grida fastose delle cognate, che al numero di tre sopracaricano il poeta dopo il suo matrimonio speculativo con l'ex Governante di casa.
  5. [p. 251]Nomi illustri de miei coloni.
  6. [p. 251]Rivolta in aspettata all'Abate.
  7. [p. 251]S'allude ai mille franchi d'arretrati scossi pel governo per un tratto di cieca fortuna.
Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Brindisi_contro_l%27Abate_Marienis&oldid=58663"