Salta al contegnùo

Temporal

Da Wikisource
EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe conpleto, ma el gà ancora da vegner rileto.
Temporal
XX secolo

 Edission original:   

Il dialetto e la lingua, Antologia vernacola, a cura de Vittorio Fontana, Verona, M. Bettinelli, 1924

 Fonte:

Indice:Il dialetto e la lingua - Antologia vernacola.djvu

←  San Martin (Dal vagon de la ferovia) Edission e fonte ▼ Rosa de Majo  →

[p. 58 modifica]

Testo
Versione e costruzione diretta
TEMPORAL
TEMPORALE

Lontan se sente tuto ’n brontolar,
     no ghe par l'aria gnanca un fil de vento,
     e le çigale che cantava a çento
     i à lassà su le piante de cantar.

Stófego 1, caldo, se respira a stento.
     Un caretier se ferma lì a guardar
     el çiel che 'l se rebalta come el mar
     color de l’acqua sporca in t’un momento

Come saete via par l’aria sgola 2
     le rondinele verso la tempesta;
     piovarà de sicuro, piovarà!

Canta tre volte el gal a tuta gola;
     pigro dal fien el bo leva la testa;
     passa de colpo forte ’na sventà!...

Lontano si sente tutto un brontolar (di tuono); non c’è per l'aria neanche un filo di vento, e le cicale che a centinaia cantavano sulle piante hanno tralasciato di cantare.

Soffoco, caldo, a stento si respira. Un carrettiere si ferma lì a guardare il cielo che come il mare si ribalta (si sconvolge) diventando in un momento colore dell'acqua sporca.

Via per l'aria, come saette, volan le rondinelle incontro a la tempesta; pioverà di sicuro, pioverà!

Tre volte il gallo a tutta gola canta; il bue leva la testa dal fieno; d’un colpo forte passa una ventata (una ráffica di vento).

Sandro Baganzani



Note
  1. Stófego: soffoco; p. es.: qua drento se se stófega: qui ci si soffoca, o per caldo o per mancanza d'aria.
  2. Sgóla: sgólar: volare.
Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Temporal&oldid=75408"