Salta al contegnùo

Le casete de S. Giorgio 'n riva a l'Adese

Da Wikisource
EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe conpleto, ma el gà ancora da vegner rileto.
Le casete de S. Giorgio 'n riva a l'Adese
XX secolo

 Edission original:   

Il dialetto e la lingua, Antologia vernacola, a cura de Vittorio Fontana, Verona, M. Bettinelli, 1924

 Fonte:

Indice:Il dialetto e la lingua - Antologia vernacola.djvu

← Disighe che no m'i catà Edission e fonte ▼ Fa 'na seconda busa  →

[p. 41 modifica]

Le casete de S. Giorgio ’n riva a l’Adese
Pensando ai veci tempi.


Quando, a la sera, movo su dal Ponte 1,
     Le me casète sento a ciacolar;
     E vedo robe che l'à ’l tempo sconte,
     E storie longhe stago lì a ’scoltar;

Sento i molini;.... e po le rude 2 pronte
     A tôr su l’aqua.... Eco là, a passar
     Paruche e sede 3.... Oh lì, in quel’ora 'l Ponte
     Che quadro belo ch’el me fa gustar!

Vecia Verona, messa su a boconi 4,
     Tuta te vedo, mentre el sol sen và,
     Vedo el Castel, la Tor, i muralioni

E le casète, scure, in qua e in là;
     Vedo San Giorgio e po là zo i Sabbioni....
     Cala la note sôra la çità!

Mi e Lu



Note
  1. Indica il ponte della pietra, il ponte romano che l'iconografia di Raterio nel sec. IX. designa col nome di Pons marmoreus.
  2. Ruote dei mulini, che numerosi un tempo facevano bella mostra sull'Adige; due soli or ne rimangono a dolersi della scomparsa dei loro compagni su le verdi e lucenti acque del rapido fiume.
  3. Paruche e sete: caso retorico di metonimia; vestiti per indicare le persone del Settecento nei loro caratteristici costumi.
  4. A boconi, quasi pezzo per pezzo. (Vedi Dizion. fine volume).
Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Le_casete_de_S._Giorgio_%27n_riva_a_l%27Adese&oldid=75256"