Salta al contegnùo

La regata de Venezia/II. Preghiere e preparativi

Da Wikisource
EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe conpleto, ma el gà ancora da vegner rileto.

 Edission original:   

Cleandro PrataLa regata de Venezia, Composizion poetica in vernacolo de Cleandro conte di Prata co una letera analoga de Emanuel Cigogna, Venezia, Fracasso, 1845

 Fonte:

Indice:La regata de Venezia (1845).djvu

← I. Proemio, origine e importanza Edission e fonte ▼ III. Particolarità notabili  →
[p. 10 modifica]
II.


PREGHIERE, E PREPARATIVI.


Calcolava ogni Campion
     Per la Corsa destinà,
     Su la bona complession
     4Che natura gavea dà.

E za tuti i Regatanti
     Squasi i gera in sicurezza
     De riuscirghene trionfanti
     8Per la forza e la destrezza.

Ma pensando che a bon termine
     No se ariva de un'azion,
     Se dei doni e de le grazie
     12No se core dal Paron,

Ben de cuor e co le lagreme,
     E de vóti co promesse
     I piegava che in sto rischio
     16El Signor li socoresse.

E i faceva el Sacrifizio
     De la Messa celebrar,
     Dio pregando insin coi gemiti
     20In bandiera per andar.

[p. 11 modifica]


Nè i lassava i Santi e i Anzoli
     De invocar a protezion,
     Dirigendoghe co l'anima
     24Devotissime orazion.

E parenti, e amici, e santoli
     A vicenda suplicava,
     Domandando al Cielo grazia
     28Per chi più ghe interessava.

Ma orazion particolar,
     Come a Santa sora tute,
     Quei devoli andava a far
     32A Maria de la Salute.

In quel Tempio sospirando
     In zenochio i se meteva;
     E i Campioni singhiozzando
     36Ste parole i ripeteva:

"Ah Maria, Mare de Dio!
     Acordène el vostro ajuto;
     E vogiè che a afar finìo
     40Dei süori abiemo 'l fruto.

Maria Vergine Santissima!
     Siène scudo nel valor:
     Xe dal vostro patrocinio
     44Che dipende el nostro onor.

Senza Vu, podémo perderse:
     Guai lassarne in abandon!
     No trovemo più la bussola,
     48No gavemo più 'l timon!

[p. 12 modifica]


Dè un'ochiada ai visi nostri
     Da le lagreme bagnai!
     No neghè i favori vostri!
     52Fé che siemo consolai!

Protegè sti miserabili,
     Che ve prega , che ve adora;
     Che afanai fra tante angustie
     56Assistenza da Vu implora!

Vardè tute ste creature
     Che per nu xe quà a pregar:
     Secondè le so premure!
     60Vogiè tuti confortar!

Santa Vergine Maria!
     Confidemo tuti in Vu.
     Esaudine: cussì sia!
     64No savemo dir de più."

D'altra banda trasportai
     Da una vogia senza fren
     Quei che gera infervorai
     68Perchè tuto andasse ben.

Chi pensava al fornimento
     De le Case e dei Palazzi,
     Galonando in oro e arzento
     72E damaschi, e stofe, e arazzi.

Chi le barche preparava
     De diverse qualità;
     E el Vestiario a chi vogava
     76In caratere adatà.

[p. 13 modifica]


Balotine, Malgarote,
     E Bateli d'ogni sorte,
     Gran Bissone, gran Peöte
     80Degne in lusso de una Corte;1

Gera barche queste infati
     Proprio a sfarzo parechiae,
     Che costava a conti fati
     84Forse intiere de le entràe.

Chè fornìe le se vedeva
     Co elegania e co decoro,
     Mentre a sguazzo le gavea
     88Petà su l'arzento e l'oro.

E ghe entrava a più colori
     Gran veludi, e drapi, e pele,
     E galani, e veli, e fiori,
     92E le piume le più bele.

La richezza e l'eleganza
     Le faceva parer bon;
     Ma ben più la circostanza
     96De trovarghe un'alusion.

Perchè varie un fato istorico
     Vechio, o novo, le indicava;
     O de istoria Mitologica
     100Un'azion le presentava.

Ghe ne gera che aludeva
     A mestieri, a profession;
     O che in mostra ve meteva
     104Qualche celebre Nazion.

[p. 14 modifica]


Co ste barche compariva
     Cussì bele e tute unite,
     Un'idea se concepiva
     108Del Trionfo de Anfitrìte.

Vorìa adesso, come alora,
     Che chi far l'istesso pol
     Cussì ben vegnisse fora
     112Co ogni barca, e Barcarol.

Ma za in breve, xe da crederse,
     E co valida rason,
     Che dei sforzi in tal proposito
     116Farà tuti a l'ocasion.

Questo digo perchè adesso
     Coi favori del Sovran
     S'ha Venezia assae rimesso,
     120E la cresce ne le man.

Spesso infati una belezza
     Gà da novo sta Cità;
     E l'antica so richezza
     124Tuto vol che l'avarà.

Quà de fero gh'è la strada
     Che andarà sin a Milan,
     E sarà continuäda
     128Al confin oltramontan.

Quà xe certo che fra poco
     A chi trafega per mar
     La gran diga a Malamoco
     132Va un bel Porto a preparar.

[p. 15 modifica]


Quà ghe xe la Comandìta,
     Val a dir la Società,
     Che al comercio darà vita,
     136E la vera utilità.

Quà ghe xe... ma l'episodio
     Forse vien una secada;
     Nè xe miga perdonabile
     140Andar zò de carizada.

Torno donca a la materia:
     Musa mia no far la mata!
     Lassa in pase che me ocupa
     144A tratar de la Regata!

E quà trovo necessario
     Remontando a l'argomento
     De parlar de certe pratiche
     148Relative al gran cimento.

Prima cossa, come el solito,
     Gera far de l'esperienza,
     Ne la qual atento studio
     152Se meteva e diligenza.

Per dei zorni donca in ordine
     Fra la quiete più beäta
     Se vedeva da le Zátere
     156Varie prove de Regata.

A ste prove intanto 'l popolo,
     O le sere, o le matine,
     Se godeva a tuto comodo
     160Altretante Regatine.

[p. 16 modifica]


Chi vogava de no ofenderse
     Se faceva la protesta,
     Che zurada gera in regola
     164La vizilia de la Festa.

E in quel zorno avendo termine
     De la Corsa ogni esercizio,
     I Campioni, dal far pratica
     168I passava a un altro ufizio.

Gera questo un ato semplice
     De rispeto e devozion,
     Che i faceva verso el Paroco
     172Per la so benedizion.

E de fati drio le supliche
     Che sto fin gaveva in base,
     El Piovan premurosissimo
     176Se portava a le so case.

Malapena che 'l vegniva,
     (Dai parenti circondà),
     Lu quel Bravo el benediva
     180A la Corsa destinà.

Drio de questo pien de zelo
     El passava a benedir
     O la gondola, o 'l batelo,
     184Che doveva a Lu servir.

In sta barca, za fornìa,
     Gera messo co fervor
     El ritrato de Maria,
     188O de un Santo protetor.

[p. 17 modifica]


E nel tempo che durava
     Tute do quele funzion,
     Dio de cuor tuti pregava
     192Stando sempre in zenochion.

Questo gera, Barcaroli,
     De quel tempo el bel costume:
     Ve lo digo, boni fioli,
     196Ve lo scrivo a vostro lume.

E son certo che l'impegno
     Gavarè de far l'istesso;
     Che a modelo quel contegno
     200Ve starà nel cuor impresso.

Che imitando i vechi vostri
     De la Fede ne l'ardor,
     Vu altri istessi ai tempi nostri
     204Sempre più ve farè onor.

Che avarè tuti d'acordo
     Amicizia e devozion;
     E che fidi al mio recordo
     208Restarè in bona opinion.

Opinion dal vostro ceto
     Guadagnada per giustizia,
     E che 'l sia, ha portà l'efeto,
     212De Venezia la delizia.

Sta Cità, come vedè,
     Nel progresso fa dei svoli:
     Che indrìo staga non vorè
     216Solamente i Barcaroli.

[p. 18 modifica]

 

E el progresso no consiste
     Che in far quelo che convien;
     E in lassar le cosse triste
     220Per tor quele che va ben.

Dito questo fra parentesi,
     Animà per vostro amor,
     De la Festa tanto celebre
     224Torno in seguito cantor.



Note a cura de l'autor
  1. [p. 61]Le Balotine — erano barche destinate a sgombrare la strada a' Regatanti, e si chiamavano con tal nome perchè gl'incaricati a quest'ufficio avevano un arco in mano, dal quale lanciavano piccole palle di creta o di gesso, ora dorate, ora argentate, contro i Direttori delle barche importune, che non obbedivano all'ordine di ritirarsi. — La pratica di lanciare all'uopo queste palle coll'arco era talvolta usata pur anco dai giovani padroni delle Bissone, i quali accostumavano di star ginocchioni sopra sfarzosi cuscini sulla prua di tali navigli.
Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=La_regata_de_Venezia/II._Preghiere_e_preparativi&oldid=66201"