Trieste vernacola/Nota

Da Wikisource
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe stà trascrito e rileto.
Trieste vernacola
Antologia della poesia dialettale triestina
Nota
1920
← XXII. Albertina Salom-Venezian Edission e fonte ▼
[p. 166 modifica]
NOTA.

Dobbiamo alla cortesia dell'Editore Carlo Schmidl di Trieste l'autorizzazione di riprodurre il testo delle due canzonette L'arivo del vapor e L'Otimista, di sua edizione; ed alla Casa Editrice Ricordi di Milano il permesso di riproduzione del testo delle canzonette: Bona fortuna, El matrimonio disgrazià, Se me marido, No steme tormentar, La sessolota, Lassè pur..., di sua proprietà.

Tanto a Casa Ricordi che al signor Schmidl esprimiamo i nostri ringraziamenti più vivi.

Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Trieste_vernacola/Nota&oldid=55603"