Le Quattro Stagioni Campestri e Cittadine
Edission e fonte ▼ |
Altra edizion: Le Quatro Stagion Campestri e Citadine (1845)
LE QUATTRO STAGIONI
CAMPESTRI
E
CITTADINE
- INDICE
3 Le Quattro Stagioni Campestri e Cittadine Anton Maria Lamberti XVIII Poemi Indice:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 3.djvu Altra edizion: Le Quatro Stagion Campestri e Citadine (1845)
<dc:title> Le Quattro Stagioni Campestri e Cittadine <dc:creator opt:role="aut">Anton Maria Lamberti</dc:creator> <dc:date>XVIII</dc:date> <dc:subject>Poemi</dc:subject> <dc:rights><a href="http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it">CC BY-SA 3.0</a></dc:rights> <dc:rights><a href="http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html">GFDL</a></dc:rights> <dc:relation>Indice:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 3.djvu</dc:relation> <dc:identifier>//vec.wikisource.org/w/index.php?title=Le_Quattro_Stagioni_Campestri_e_Cittadine&oldid=-</dc:identifier> <dc:revisiondatestamp>20200324161541</dc:revisiondatestamp> //vec.wikisource.org/w/index.php?title=Le_Quattro_Stagioni_Campestri_e_Cittadine&oldid=- 20200324161541
Le Quattro Stagioni Campestri e Cittadine Anton Maria Lamberti Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 3.djvu XVIII secolo
Edission original: |
Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano, Volume terzo: Poesie di Antonio Lamberti, a cura de Bartolommeo Gamba, Venezia, al negozio di libri all'Apollo, dalla Tipografia di Alvisopoli, 1817 |
Fonte: |
Indice:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 3.djvu |
Edission e fonte ▼ |