Ciacole d'ocasion
Edission original: |
Olindo Guerrini, Le Ciàcole de Bepi, Roma, 1908 |
Fonte: |
← Pasqua granda | Edission e fonte ▼ | Insonnia → |
Initium sapientiae timor Domini.
Ps. CX, 10.
GIORDANO? Chi? Mi me ricordo d'uno
Che xe mestro de musica dramatica...
Bruno? E chi xelo sto Giordano Bruno?
La scusa, sala, mi gò poca pratica;
Bruno el lo scrive con un ene solo?
Cossa vorlo, me manca la gramatica.
A studiar me vegniva el torzicolo
Che i mestri i me lavava el cao col rano,
Ma el rano col saòn l'andava in scolo.
E la so profesion de sto Zordano?
Càspio, cossa el me conta! El gièra un frà
Desfratà, giacubino e luterano!
Ma donca un Sarpi de quei tempi là,
Un framasòn che i mii predecesori
I gà ben fato se i lo gà brusa!
Ah, quei tempi, paron, Beati lori,
Che, se vegniva un Don Romolo Muri,
Campo de Fiori, alòn, Campo de Fiori!
E là, dopo disnàr, sazi e sicuri
Se ralegrava el sagrosanto rosto
Coi soni de le trombe e dei tamburi!
Ah, che bei tempi! Ancùo tuto a l'oposto,
Ben ch'el Governo fazza a modo mio,
Per ste sante alegrie no ghè più posto.
Al mondo no ghe più timor di Dio
E in raporto a la Santa Inquisizion
Ghè solo el Fogazzèr che ghe tien drio.
Tanti i dise: ― La scienza! La rason!
Viva el divorzio! Viva porta Pia,
Giordano Bruno e la separazion! —
Povera zente, i xe mati, de Dia!
Crèdeli gnanca, intanto che i spasegia,
Che a sti preti ghe cala l'alegria?
I preti nò gà patria nè famegia
E a sto mondo i gà tuto in quel servizio,
Salvo soltanto i bezi che i manegia,
Per questo in Franza dove i gà giudizio
I gà capìo che per domar sta zente
Bastava darghe un tagio al benefizio;
Ma invece qua che i no capisse gnente,
Alteze e Cardinai camina in paro
E se ingrassa le mense alegramente.
Viva Giordano Bruno! Ah, paron caro,
Me lo saluta lei, quando se vede
Chi fa bògier el sangue a San Genaro
E le strighe depente che se crede
Bele in tuf tuf? Va là, popolo sempio!
Ma che mai scienza! La vol esser fede;
Fede, mio caro, e che la toga esempio
Da nualtri Pontefici Romani,
Colone del altar, gloria del tempio,
Aseni fin ch'el vol, sì... ma cristiani!