Ipofilo abadeghe a sto zeroto
Che l'è miracoloso, no ve adulo,
Da bravo,... zò le braghe, deve moto
Smorfie no fè se ve brusasse el culo.
La fabrica xè mia, no vogio un soldo
Che i bezzi in fondo no li stimo un figo,
Ma stimo assae che passa per Bertoldo
Un zovene studioso, un caro amigo
E posto che son medico e che vogio
Guarirve a la raise perdonè
Se vedo con dolor che intorno a un scogio
Da finirla negà vù naveghè.
Sto scogio metaforico xè aponto 16
Quel vostro benedetto Sanazzaro
Che in peto ve tegnì dì e noto sconto
Come un'amante el ritratin più caro
Che seguace gavè tra i florianisti,
Ne la suposizion arcicogiona
De ridur co l'esempio latinisti
Chi solo sà che vulva vol dir mona.
Che fin de amor in brazzo ve acompagna
Sorgente de barufe per le bele
Che al diavolo ve manda, e che se lagna
De sentirve el latin tra carne e pele.
Che in ufizio gavè sempre a portada
Per no perder momento co ai cogioni
Ve vien la noja de la forza armada,
E le gare plebee dei sgarafoni.
No ve basta gnancora el mio bon omo
De veder che sincero pescaor 17
Forier de quela sgnesola de tomo
No trova sui bancheti un comprador?
Pagina:Poesie e satire di Pietro Buratti veneziano.pdf/138
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
