3
Il vero dovere
Giambattista Merati
Tati Remita
1763
XVIII
Soneti
Indice:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 12.djvu
Altra edizion: Il vero dovere (1845)
<dc:title> Il vero dovere <dc:creator opt:role="aut">Giambattista Merati</dc:creator><dc:date>1763</dc:date><dc:subject>Soneti</dc:subject><dc:rights><a href="http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.it">CC BY-SA 3.0</a></dc:rights><dc:rights><a href="http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html">GFDL</a></dc:rights><dc:relation>Indice:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 12.djvu</dc:relation><dc:identifier>//vec.wikisource.org/w/index.php?title=Il_vero_dovere_(1817)&oldid=-</dc:identifier><dc:revisiondatestamp>20200325174235</dc:revisiondatestamp>//vec.wikisource.org/w/index.php?title=Il_vero_dovere_(1817)&oldid=-20200325174235
Il vero dovere Giambattista MeratiCollezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 12.djvu1763
Sto rustego ghe zelo, sto strambazzo
Che no insegna la strada co 'l la sa?
Che nol lassa tior lume co 'l la ga? 4Che a chi xe per cascar no sporze el brazzo?
Che consegiar no vogia quel gramazzo,
Col pol, che lo sconzura e xe intrigà?
Che l'aqua a chi ga sè abia negà? 8Che per la vista tior alza el palazzo?
Tuto quelo che senza pregiudizio
Se pol comunicar, mi stimerò 11Ch'el sia dover piutosto che servizio.
Se a le Romane istorie crederò:
Che gera el più teribile suplizio 14Interdir l'aqua e 'l fogo ve dirò.