Salta al contegnùo

Il dialetto e la lingua/La scomesa de ci core de più

Da Wikisource
EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe conpleto, ma el gà ancora da vegner rileto.
La scomesa de ci core de più
1924

 Edission original:   

Il dialetto e la lingua, Antologia vernacola, a cura de Vittorio Fontana, Verona, M. Bettinelli, 1924

 Fonte:

Indice:Il dialetto e la lingua - Antologia vernacola.djvu

←  La cena de l'operaio Edission e fonte ▼ Nadal  →

[p. 26 modifica]

La scomesa de ci core de più 1
(DIALETTO CAMPAGNOLO)


Du putei j era nè a magnar e a bear da ’n osto. Lori in scarsela no i gh’éa un scheo 2; donca, i dise, qua bisogna caarsela con qualche furbaria. A 'n çerto ponto, i fa fenta de scaldarse col discorso fra de lori. L’osto el capita e el ghe domanda:

— Cossa gh’ai?

— Ah, gnente; l'è quel lì che 'l 'ol dir che l'è pi brao de corar de mi.

— Eh! quand l’è par questo, i pol far la prova; e alora subito se vede ci l’è che cori de più.

— Brao, el gh’à rason. Scometemo venti bori 3 e li pagarà quel che perdi.

Li i se combina, e i va su la strada. I se mete in fila, e dopo l’osto el dà el segnal dela partenza. Tuti du i se mete a corar come mati. E. i continua a corar fin che l’osto li à persi de vista. Alora l'a capì che i l’ea belo che camufà 4.



Note
  1. (Avvertimento al Maestro: Da mettersi in italiano ad esercizio sulla lavagna per gli scolari.
  2. Scheo: centesimo. R. Barbiera in: Poesie veneziane scelte e illustrate (Firenze, Barbéra 1886 p. XL) dice: «Gli Austriaci in 60 anni di dominazione, ci lasciarono un solo misero monosillabo (?) scheo dalla parola tedesca scheidemünze, parola che il popolo pronunzia abbreviando a suo modo per intendere monete spicciole (scheiden) di rame». La spiegazione del Barbiera può esser giusta; ma non giusto è che scheo sia il solo monosillabo lasciatoci dagli Austriaci!
  3. Boro, cioè il soldo ex Veneto.
  4. Camufàr per truffare è voce del gergo usata in generale anche per trasvestimento, inganno ecc. (v. Dizionario).
Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Il_dialetto_e_la_lingua/La_scomesa_de_ci_core_de_più&oldid=75119"