Giulieta e Romeo (1905)/Note prima
Edission original: |
Berto Barbarani, Giulieta e Romeo, Milano, Luigi Ronchi, 1905 |
Fonte: |
← Verona | Edission e fonte ▼ | Note seconda → |
Quante lanterne in casa Capeleti!
Mascare, in gamba, se andè su a balar....
Ci lassa a casa veci e puteleti
con pute bele podarà zugàr:
Àdese e mar!
I Venessiani gode i so spasseti
e i Veronesi el Vendri Gnocolar.
Giulieta bela, vestita de bianco,
con uno solo la vorìa parlar;
se çento pagi ghe se strense al fianco,
in credendo de farla inamorar,
come contar
che lori i speta,e quando i crede manco
qualchedun altro li farà scapar?
Romeo Montecio, un cavalier pulito,
de i Monteci el più giovine e el più sior,
eco, el vien drento col so passo ardito
e una rama de verde in çima al cor....
Oh che slusor!
L’inamorà se ’l vede dal vestito
e la morosa dal cambiar color.
Ma Giulieta, che avea ben conossudo
l'omo che el çiel g’aveva in zo mandà,
la ghe dà çerte ociade de veludo,
che quasi ghe parea de far pecà....
E nissuni lo sa
se tuto quel che dopo è sucedudo
l’è sta colpa del caso o volontà.
Marcheto Guercio, in meso a tanta gente,
bufon de corte e sbafador de valia,
sempre a drio a pensar mal, sempre in batalia
de andar a feste sensa spendar gnente,
Marcheto Guercio, el s’era messo arente
a Madona Giulieta e a la so balia
e de scherseti el ghe fasea regalia
e de ociadine el ghe fasea presente.
Solo el g’avea un ridicolo difeto:
che le so mane, nel tocarle a pena,
le pareva ingiassè come el sorbeto,
sia che el fusse de inverno o pur de istà,
a pansa uda o co la pansa piena,
a casa, a spasso, in ciesa o in società!
Così scominçia el zugo del capelo:
Mi ho guardado sui libri con passion,
e i m’ha risposto: l’è un zughèto belo
sul genere del vostro cotilion.
Una dama te çerca questo e quelo
cavalier, la ghe parla de scondon:
ride la viola e pianse el violonçelo,
tuti se move e nasse confusion....
Ma de solito capita ben questa:
I du più furbi, che conosse el zugo,
arivadi a sto punto de la festa
i se incontra nel giro de la spala,
e, fin che el terzo fa da pampalugo,
da brai morosi i se la conta e i bala.
Che benedete sia le vostre mane
cosita calde, che me consolè!
A sto mondo no gh’è seda nè lane
che tegna caldo, come vu lo fè.
Quel che adesso disè, dolçe madona,
me mete tuto quanto in confusion...
par cosa mai devo tegnerme in bona
de la vostra zentil benedission?
L’è che vissin de mi, da la man drita,
Marcheto Guercio el me par ben giassà;
lu, no ghe core sangue par la vita,
par lu l’inverno no’l capisse istà!
L’è, che vissin de mi no’l me tien caldo...
lu, no’l sa dirme un parolin d’amor,
lu, un poeta no l’è del Monte Baldo,
che da la neve cava su el calor.
Che benedeta sia la vostra boca
così fresca, dal bon, che me parlè;
a sto mondo no gh’è neve che fioca,
che tegna fresco, come vu lo fè;
Vu, che m’avì impissà tuto de amor
co le vostre parole in complimento,
se le mie mane pol scaldarve el cor,
tegnivele pur lì, che son contento....
Se le mie mane no ve dà tormento,
tegnìvele pur lì par tante ore...
Mi, no ve posso dir quel che me sento,
ma sarò sempre vostro servidore.
E l’era par spontar l’Ave Maria,
e sonava la viola e el violonçelo
l’ultimo balo e l’ultima alegria.
E mi rispondarò, dolçe putelo,
che de qualunque omo o de pitura,
piassè de tuti me parè el più belo
par sentimento grando e par figura.
Bona note, misser! par la Maria
Vèrgine santa che sta in çima al leto,
mi ve giuro, signor, mi ve prometo,
che me sento piassè vostra che mia!
E l'era per spontar l’Ave Maria,
e sonava la viola e el violonçelo
l'ultimo balo e l'ultima alegrìa...
Così finisse el zugo del capelo.