Dopo la bomba
Edission original: |
Attilio Turco, Sonetti Veronesi, Verona, Tipografia Operaia, 1924 |
Fonte: |
← Al fronte | Edission e fonte ▼ | Nadal del 15 → |
È ancor vivo e racapricciante il ricordo della strage compiuta dalla bomba gettata sul lastricato a fianco della Camera di Commercio in Piazza della Erbe, da un aeroplano austriaco il giorno di domenica 14 Novembre 1915 alle ore 8 ant. — Tale episodio costò la vita a molte persone.
E’ morto anca ’l fradel de quela mora,
Che saludava tute le matine
Davanti al banco de le cartoline,
Qua, sul canton, a rente a la pistora![1]
Quela rassa de gente traditora,
Piena de bile, parchè là al confine
La brusca[2] de le pache[3] soprafine,
L’à volù vendicarse qua de sora!...
Sora l’incanto de 'sta bela piassa,
Che la m'à inamorà tanti poeti,
I s’à volù sfogar, quei maledeti.
Co ’na bomba, par farghene man bassa!...
Ma restarà ’na piera a eterno scorno
Par ricordar l’infamia de quel giorno!
- Note