Canzonetista
Come che se vede
Edission original: |
Trieste vernacola, Antologia della poesia dialettale triestina, a cura de Giulio Piazza, Milano, Casa Editrice Risorgimento R. Caddeo & C., 1920 |
Fonte: |
Edission e fonte ▼ |
CANZONETISTA.
Canzonetista, tuta ravivada
Dai colori de l'abito e del viso,
Che te canti col tuo più bel soriso,
Movendote graziosa e indiavolada,
Te vedo, dopo, a zena, in un canton,
Con un viso de dona sconsolada,
Star a veder se un omo in un'ociada[1]
Te ofri un'ora... de consolazion.
Gnente! No va. Te par 'na dona seria
Col viso scuro soto la veleta...
Gnente. Nissun. Te va sola soleta...
E drio[2] i te disi qualche cativeria.
- Note