Pagina:Poesie edite ed inedite de Lodovico Pastò venezian.djvu/89

Da Wikisource
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sta pagina la xe stà trascrita, ma la gà ancora da vegner rileta.

10E come che de far son consueto,
Quando voi butar zoso a rompicolo
Versi più petitosi del sguazzeto,
Invoco la mia Musa, e 'l Sior Apolo,
Perchè i me daga un'estro benedeto;
15Ma posso ben chiamarli, chè sta volta
Sti cani senza pelo no i m'ascolta.
     Co me vedo in sto modo abandonà,
E, che più che li chiamo, manco i vien,
Me taco a pianzer come un desperà,
20E spaco la chitara dal velen,
E a segno dalla rabia son orbà,
Chè li mando de cuor a far del ben
E ghe ne digo tante a tuti do,
Chè no le tirerave un pèr de bo!
     25Co ghe n'ò dito proprio a più no posso,
Me buto sul mio leto a traverson,
S'un leto, che xe duro quanto un osso;
Ma che, segondo mi, no ghè el più bon:
Apena colegà trovo reposso,
30E me taco a dormir come un poltron,
E fazzo un insonieto cussì belo,
Chè al mondo no go fato so fradelo.
     Me trovo, che beveva a una fontana
Che da un bel monte scaturiva fora,
35Un'acqua d'un tal gusto, e tanto sana
Chè saria là che beverave ancora;
Ma la mia sorte perfida tirana,
Che no vol, che respira una mezz'ora,

Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:Poesie_edite_ed_inedite_de_Lodovico_Pastò_venezian.djvu/89&oldid=63869"