All'esofago salito;
Ex abrupto ceda il loco
Ai piattelli del mio cuoco...”
110Siora Aneta benedeta
La m'à tanto consolà,
Co la ò vista a vegnir qua,
Che no so più cossa dir:
Ma podevela vegnir
Megio a tempo de cussì?
Proprio se vede che la me vol ben
Se la se degna de disnar co mi.
Qua, la sa, che xe bandì
El zambon, el salpicon,
120L'alisson, el salcisson,
I rosbifi coi zigot,
I rosbinghi coi rolot,
Sia pur semplici, o farsì;
Xe bandidi anca i salmì
Xe bandidi anca i colì.
No i me staga a nominar
Andoliè, anetrè, alafar.
Cossa far dei salpurè,
Dei cogliuf e dei purè,
130Dei refredi e dei brulè,
Dei aloscè, dei antremè?
Mi no i vogio per i piè.
Maledeti quei gonfiet,
Quei sublanc, quei cotlet;
Pagina:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 5.djvu/67
Inpostasion de letura
