Pagina:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 4.djvu/110

Da Wikisource
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sta pagina la xe stà trascrita, ma la gà ancora da vegner rileta.
XCVIII


Eh che no serve no che ti te scondi,
     Che ti fazzi baèto e ziravolta;
     Eh, cara, te conosso a la Coa sciolta,
     4A quei rizzeti, ai Caveleti biondi.

Benchè ti tiol le trazze, e ti confondi
     In quele strigarìe cussì revolta,
     Che drento ti ghe par squasi sepolta,
     8El cuor à sentio l'usma, e xe andà al fondi.

Come mai vustu che no te conossa?
     Tropo quei to Cavei m'è restà impressi,
     11Nè gh'è Cavei che somegiar ghe possa.

M'ò dito tra de mi: Cavei, Cavei,
     Se no fussi de Nina, no saressi
     14Nè cussì longhi, nè a sto segno bei!

Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:Collezione_delle_migliori_opere_scritte_in_dialetto_veneziano_4.djvu/110&oldid=72119"