Sta pagina la xe stà trascrita, ma la gà ancora da vegner rileta.
III.
O luna tonda, che nel çiel te giri
sentinela del mondo e de l'amor,
e basi e pianti insieme te respiri
da i to balconi pieni de slusor,
che te inçercola1 tuta a giri, a giri;
luna, a quarti o a metà, secondo segna
la moda stramba che se usa in çiel,
dopo che in çiel, come el lunario insegna,
i te sassina a colpi de penel,
e naso e oci e boca i te dissegna;
luna dei monti, ciaro de i paesi,
specio de i laghi e de le vale fonde,
stela dei copi, dove i gati intesi
se sfida a rugolar2 zò da le gronde
par le gatine de tuti i paesi;