La fortuna (Maria Pezzè Pascolato)

Da Wikisource
Jump to navigation Jump to search

EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe conpleto, ma el gà ancora da vegner rileto.
La fortuna
1928
Edission e fonte ▼

Bato a la vostra porta e no ve trovo:
chi xe che dixe che no torno più?
Se no me rispondè, bato da novo;
4bato ogni dì perchè ve levè su.

Me fe' torto col dir fortuna orba,
e se' vu invece che no ghe vedè.
Le ocasion? Ve le sporzo co la corba:
8go colpa mi se el brazzo no slonghè?

- Quel che xe sta xe sta; quel che xe perso...
- Quel che xe perso lo podè trovar:
Basta cercar, cercar per ogni verso,
12basta metarse: el far insegna a far.

Per averme, no val voltarse indrìo;
strussiar bisogna, fin che ghe xe fià.
- Presto fa scuro, e 'l zorno xe finìo...
16- Forse che el sol doman no 'l levarà?

Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=La_fortuna_(Maria_Pezzè_Pascolato)&oldid=42199"