La baba

Da Wikisource
Jump to navigation Jump to search

EPUB   MOBI   PDF   RTF   TXT
Qualità del testo: sto testo el xe stà trascrito e rileto.
La baba
XX secolo
Edission e fonte ▼
[p. 131 modifica]
LA BABA.1


Tuto el giorno la brontola; per ela
No va ben gnente, tuto xe mal fato;
La ghe taroca2 sempre ala putela,
Guai se un momento la carezza el gato.

La serva, disgraziada, no fa tela,3
La devi lavorar proprio a contrato;
Vien zo la casa, vien, orcamastela,4
Se per fatalità se rompi un piato.

Tuto devi esser lustro5 come un specio,
E se me intrigo mi:6 «Zito! la ziga,
Protetor dele serve, bruto vecio!

Pensa ai tui fati, qua son mi parona!»
Ma in segreto bisogna che ve diga
Che la xe in fondo una gran brava dona.



Note
  1. la baba, la donna, ma scherzosamente dicesi in senso di moglie. Qui vale: mia moglie in tono di scherzo quasi affettuoso
  2. La ghe taroca, tarocar, brontolare, sgridare
  3. no fa tela, non ci riesce, non la azzecca
  4. Orcamastela! esclamazione come per bacco! poffarbacco!
  5. lustro, lucido
  6. se me intrigo mi, se mi immischio io.
Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=La_baba&oldid=66515"