Sopra l'acqua indormenzada
Edission original: |
Poesie veneziane scelte e illustrate, a cura de Raffaello Barbiera, Firenze, Barbèra, 1886 |
Fonte: |
Indice:Poesie veneziane scelte e illustrate da Raffaello Barbiera, Firenze, Barbèra, 1886.pdf |
Edission e fonte ▼ |
Coi pensieri malinconici
No te star a tormentar:
Vien co mi, montemo in gondola,
Andaremo fora in mar.
Passaremo i porti e l'isole
Che circonda la cità:
El sol more, senza nuvole
E la luna spuntarà.
Oh! che festa, oh! che spetacolo,
Che presenta sta laguna,
Quando tuto xe silenzio,
Quando sluse in ciel la luna;
E spandendo i cavei morbidi
Sora l'acqua indormenzada,[1]
La se spechia, la se cocola[2]
Come dona inamorada!
Tira zo quel velo e scòndite,[3]
Che la vedo comparir!
Se l'ariva a descoverzarte[4]
La se pol ingelosir!
Sta baveta, che te zogola[5]
Fra i caveli imbovolai,[6]
No xe turbia[7] da la polvere
De le rode[8] e dei cavai.
Sto remeto che ne dondola
Insordirne no se sente,
Come i schiochi de le scurie,[9]
Come i urli de la zente.
Se in conchiglia i Greci Venere
Se sognava un altro dì,
Forse visto i aveva in gondola
Una zogia[10] come ti.
Ti xe bela, ti xe zovene,
Ti xe fresca come un fior,
Vien per tuti le so' lagreme:
Ridi adesso, e fa l'amor!
- Note