La pagina Modeło:O/style.css è priva di contenuto.9Dì che i to' buli mo me vegna atorno
Dì che i zitissa gnanca, o mariòla;
Che ghe ne strupiarò do' para al zorno
E i te vegnirà a casa su una tola.
No ghe sarà un can in quel contorno
Che osa gnanca dirme una parola,
E a ti, che ti no meriti ferìe,
Tut'el to' anderà in sbiaca e in dialtìe.
La pagina Modeło:O/style.css è priva di contenuto.10Za tempo el fato to' gera un piaser,
Ti gerì tuta dolce e molesina,
Mo adesso che ti à casa in soler,
E che ti à do' majoliche in cusina,
E che ti fa comandar al forner,
Te par esser deventada una rezina?
Mo ste tante grandezze; a la fè, fìa,
Le chiama l'Ospeal da mile mìa.
La pagina Modeło:O/style.css è priva di contenuto.11Oh Cate, Cate, temo inanzi Avril
(Che te la meto longa la novela)
De vederte s'un ponte co un bacil,
Stropà co una capa da donzela,
Bater i denti, e filar fil sotil
Con quatro bronze in t'una pignatela;
E soto vose; grama e povereta,
Dir: Signori, donème una gazeta.
Pagina:Poeti antichi del dialetto veneziano 1.djvu/93
Jump to navigation
Jump to search
