Misura che da più d'una spuzzeta
Che vol entrar in quel che no ghe toca
E meter no chiamà la so pezzeta
S'à avudo cuor de batizzar per scioca
Per poco prudenzial; per maledeta,
Ma in ste cosse se mai mi averso boca
Gò per massima vechia de provar
Che gnente megio se podeva far.
Cussì mo no gà parso a chi el comando
À ricevudo e la final sentenza,
E fra da lù un oreta ruminando
Come salvar de un naso l'esistenza
Che no stava in Casoto mai de bando
E cresseva ogni zorno d'insolenza,
Gh'è venudo in pensier de cambiar sito
E de condurlo in logo più romito.
E dopo mezza note in santa quiete
Col toso avanti che sporsezze el pan
Menarlo da la riva per calete
In un gran magazzen poco lontan,
Da dove po con bone parolete
Cercando ch'el butasse un fià più uman
Persuaderlo in tre dì che o morto o via
Gera el dilema d'alta Pulizia.
Tuto disposto per el bel progeto
A le dodese fora de la porta
Lusingà da la gola del paneto
Andava drio la bestia a la so scorta;
La nervosa proposide del dreto
L'avressi data quasi roba morta,
Per nasar el paneto el la slongava
E strada a poco a poco l'avanzava.
Pagina:Poesie e satire di Pietro Buratti veneziano.pdf/223
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
