Salta al contegnùo

Pagina:Il dialetto e la lingua - Antologia vernacola.djvu/125

Da Wikisource
Sta pagina la xe stà trascrita, ma la gà ancora da vegner rileta.


Gnòla, piagnistéo (specie dei ragazzi) anche per tiritèra, cantilena lunga e nojosa.

Guàso, guàsa: padrino, madrina (chi tiene a battesimo o a cresima): compare, comare.

I — Insemenido: intontito; insemenìo: sciocco, ignorante, balordo; ma in tono meno rude usasi il generico baùco.

Imbrocar: indovinare, el l’à imbrocada: l’ha azzeccata, ha cólto nel segno; no 'l ghe ne imbróca una: non ne coglie, azzécca una.

Intivàr ne la macia: dare nel segno.

Incoconárse: balbettare, tartagliarsi.

Ingambàrse (ingambaraise): inciamparsi.

Intrigòso agg.: difficile, malagevole.

Imbisàr: intorbidare; ésar imbisà: esser di malumore. Imbisarse (del tempo) rannuvolarsi, annebbiarsi.

L — Lénsa: acquazzone, pioggia dirotta, a catinelle; è usato specialmente nella forma esclamativa: Ela ’na lénsa!: che acqua, che diluvio!

Logo: el logo, quella stanza che non serve da cucina, nè per camere diverse: ma più di camera libera. Logo ha poi significato di: luogo, podere, paese; ésar del logo, esser del luogo, del paese.

Luamàr: létamaio, immondezzaio: luame: letame, concíme; luamaról (più in uso spasín) spazzaturaio.

Lussia (S.): robe da Santa Lussia; cose da poco, o di poco valore, da banchetto di rivendúgliolo.

M — Mota: quantità; ’na mota de gente: una quantità di gente, una folla; (mota: molta, come nel dialetti emiliani: mondi, di mondi), ed in Toscana «ce n'eran di molti».

Massa: troppo; ghe n’è massa: c’è di troppo; ghe ne vol massa, ne occorre molto, tanto.

Mocolàr (mócolo): bestemmiare, dire male parole.

Montesei: monticelli.

Molàr: lasciare; molar ’na papina scherzosamente: dare uno schiaffo.

Monàda: cosa da niente, di nessuna importanza.

Musso: somaro; andàr al musso: andar alla malora.

Mucci! esclamazione per raccomandare di state zitti o di tacere un segreto. Dicesi anche: Buci! mosca! zito e mosca!

Mura de quarei sentadi: mura di mattoni sovrapposti, sopramattone.

Musina: salvadanaio, far musína: metter da parte.

Motafáso: nella frase a motafáso: a catafascio. L’à butà tuto a motafáso: ha buttato, cacciato tutto alla rinfusa.

Mostro: monello di strada, biricchino.

Michéta: pagnotta; es.; ’na michèta de pan: un pezzo di pane (forma speciale del pane), da mica piccola parte.

Mancipàr: sciupare, guastare, rovinare.

O — Obitu, òbito, curiosa parola derivata dal latino, usatissima dal popolo per dire: funerale, trasporto d'una salma, mortorio.

Orsól: orzaiuolo.

Organsin: furbacchione (seta di quella fina reale).

Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:Il_dialetto_e_la_lingua_-_Antologia_vernacola.djvu/125&oldid=75438"