Pagina:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 8.djvu/95

Da Wikisource
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sta pagina la xe stà trascrita, ma la gà ancora da vegner rileta.

     (Che in fondo xe omeni)
     Vedeva so fio
     Un poco ispaurìo
     Dar segni imaùri
     De i fruti maùri
     Che dopo à sbrocà
Finìo sto spasseto,
     Mì (sempre in sacheto
     Da gran cortesan)
     Davanti a mia mare,
     Mia mare Vitoria,
     (So' al fin de la storia)
     Persone più care,
     Perchè più a la man
     Andava a trovar.
No vogio a sto passo
     Descriver per chiasso
     Le vode parole
     De certe cariole,
     Per altro lustrissime,
     Medagie antighissime
     Andae tute in cenere,
     Che alora assae tenere
     Butava con mi.
Go ben a memoria
     (Gran forza del Belo!)
     E gera putelo!
     Che se qualche festa

Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:Collezione_delle_migliori_opere_scritte_in_dialetto_veneziano_8.djvu/95&oldid=55312"