Pagina:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 7.djvu/21

Da Wikisource
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sta pagina la xe stà trascrita, ma la gà ancora da vegner rileta.

De medagioni d'oro (de sta pegola!)
     Che rodola cantando per sofita,
     360E po no basta minga, e po un scravazzo
     De cogoli preziosi, vogio dir,
     De diamanti (cussì!)
     De smeraldi, rubini, e sie dozene
     De perle grosse come peri gnochi!...
     365La ride? E pur mi so che qua a Pekin
     La voràve spazzarghene mo anch'ela
     Qualcuna de più grossa e de più bela!
     Bianche po, e d'un splendor,
     Che le ricorda apena
     370El riflesso de l'onde a Luna piena.
No ghe descriverò la mia sorpresa,
     La mia consolazion; ghe dirò ben,
     Che se un colpo improviso de fortuna
     À spesso orbà qualche cervelo, a mi
     375M'è mo nato el contrario, e m'ò sentio,
     Proprio con istantaneo benefizio,
     Bater le catarate del giudizio.
Ò rissolto cambiar vita a dretura,
     E per spontar afato le locali,
     380Le consuetudinarie tentazion,
     Ò sunà tuto, e insalutato hospite
     Son partìo da Venezia col tesoro;
     E me ricordo, che butando l'ochio
     Per viazo sul forzier
     385Ridevo del Fiscal del Cataver.

Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:Collezione_delle_migliori_opere_scritte_in_dialetto_veneziano_7.djvu/21&oldid=69983"