Qualch'ino a la virtù che 'l cuor rinfranca,
A l'amor dolce, a l'amicizia cara;
E se nevega, o supia tramontana,
Se magna insieme al fogo, e se tracana:
25Se un amigo lontan in sto mumento
Amicizia conduse, e porta e spenze,
Se fa una festa co l'ariva drento,
Chi lo chiapa, chi 'l basa, e chi lo strenze,
Chi ghe scorla la neve, e chi contento
El caso sul camin scrive o depenze,
E Nina cria, che la vol logo anch'ela
Per farghe ciera, e la se fa più bela.
26Vegna pur zorni tristi, e 'l sol ne manchi,
Sia muti i prai, sia le campagne morte,
Sbrufi la bora, e ch'el teren s'imbianchi,
Purchè no arivi a penetrar ste porte,
E a profanarne sti onorati banchi
Zente stolida, o trista, un'altra sorte
No vorò mai dal ciel co 'l me destina,
Sti amici, sti campeti, e la mia Nina.
Pagina:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 3.djvu/14
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
