Siè cantè sora la villa/Per l'anno 1752
Edission original: |
Siè cantè sora la villa, colla zonta d'altre composizioni sora el Vendri Gnoccolaro de Verona, Verona, Dionigi Ramanzini, 1784 |
Fonte: |
← Per l'anno 1751 | Edission e fonte ▼ | Per l'anno 1755 → |
CAnto del Gnocco el pretioso don,
Che ne fè l'inventor de sta piatanza;
No canto miga per tegnerme in bon,
Ma per no mettro zò la bona usanza,
L'origina del Gnocco, e condizion
La natura, e l'effetto, che 'l fà in 'panza,
E credaria de far na cossa bona
Dar lustro a n'antigagia de Verona.
Vù Cellenzia Moreolo Rettoro,
Ch'in sta Città sì ancò quel Sol che sluse,
Segnè col vostro lomo el me Violoro,
E sibben iè descalze le mie muse
Protegì almanco insina, che laoro
Sora el gran Gnocco, onde ste teste sbuse,
Che me vol dar adosso, almanco all'ora
Gramercè a Vù, le loga la cizora.
Ma no podì fallar; perchè vegnì
Da quel ASCAGNO, che Verona ancora
Se immela a lominarlo, e che fu chì
Rettoro como Vù; sò ben che allora
L'era un vivro felice, che mai pì
Magari se godesselo d'agnora,
E me recordo, ch'eri chigo an Vù
Un putteleto pien d'agni virtù.
Savemo zà, che appena un Rezimento
Vù farì chigo, ma el principio è bon,
E per quanto mi vezo, e a dir mi sento
Dei poveri pensè alla provision,
E sù sto ponto pì, ch'agn'altro attento
Zà se veze, e como sta Fonzion
L'è un segno de Bondanzia, da sta Festa
Se pol cognosser quello, ch'avì in testa.
Donca dirò: quan l'Homo scomenzè
In la necessità guzzar l'inzegno,
El tosse della terra el la impastè
Menandola per man el fè n'ordegno
Da mettro al fogo, e no da far caffè
Senza altro stampo, e senz'altro dissegno,
E vezendo sta cossa mai pì nata,
El se pensè de dirghe la pignata.
E và, el ghe disse, che t'havarè logo
Anca dei gran Signori in la cosina;
Te sarè spesso maledìa dal Cogo,
De romperte al perigolo vesina,
Sempre la panza piena, el cul al fogo
T'havarè come mi vita meschina,
E mentre alla pignata così el parla
Ghe dise so Mugier: boson provarla.
Del bel e bon formento el sfarinè
Al mei che 'l posse, perchè 'l masenar
No l'era ancora vegnù al Mondo, che
No gh'era gne Sartor, gne Molinar
Con l'acqua sta farina l'impastè,
E de sta pasta a forza de menar,
El fè un bigolo longo, e lo fè in tochi
E so Mugier ghe disse: oh che bei Gnocchi.
Lù per no contradir alla Mugiera
El confermè, che Gnocchi sempro i sia,
Che i se possa magnar mattina e sera.
E che no i sia piatanza da Ostaria,
De farli ghe sarà n'altra maniera,
Ma la pì natural sarà la mia:
E ti, o Verona, el disse altiero, e sgonfo
Dei Gnocchi agn'anno te farè el trionfo.
Fè mettro al fogo la Pignata in tanto
Con dell'acqua, e sti Gnocchi el ghe trè drento,
E cosendoli ben no sò dir quanto,
De sta prima piatanza el fu contento
E ti, Pignata, t'è bù el primo vanto
Per coser Gnocchi, anzi da quel momento
Hà da saer e l'ognoranto e 'l dotto,
Che la pignata sempro i Gnocchi hà cotto.
Mi no so dirve antighità mazora
Gne origina pì nobila de questa
Del Gnocco che in Verona ancò se honora
Da na Contrà, che de fà arlan, e festa
Della so qualità de dirve ancora,
E dell'effetto che sol far me resta:
El Medego, el Special che i me perdona
Se a farghe del Dottor no la par bona.
Fago le me promesse, e si ve digo
Se me sentì nar sora del me far;
E da Villan lasso el parlar antigo,
Col voler anca mi slatinizar:
Sappiè ch'ho bù un libretto da n'amigo
Che per so grazia el m'ha mandà a donar,
E como che de littra me diletto,
Da poro ognoranton an mi l'ho letto.
El parla così chiaro, che l'intende
Magari un putteleto a descrezion,
E così ben del nostro corpo el rende,
E delle so magagne la rason;
L'è vera, che ghè su certe facende
Rabiche, che Verzilo e Ciceron,
No sò se le intendesse. Ma con st'arte
El Medego, el Special fà ben le carte.
El Gnocco in somma è fatto de sarina
E bella e bona; e del pì bel formento;
E questo è sta creà dalla Divina
Provvidenzia all'uman sustentamento,
Chigo no gh'intra gne virtù Alcaina,
Gne Salmistrosa, ma bon nutrimento,
Gne questo el sangue ne pol ingrossar,
Gne i fluidi, gne i solidi alterar.
E vù Medeghi cari me dirì,
Che la robba de pasta è n'assorbente,
Che ingrossa el sangue, e però el proibì
Como tanto velen a certa zente
Da degerir cattivo che mai pì,
Ma mi ve digo che no savì gnente
El Gnocco è de farina come el pan,
E questo è nostro cibo cotidian.
Al stomego azzalà del poeromo
Serve mirabilmente el Gnocco, e giova;
Ma no così per quel del Zentilomo,
O de quarche poltron, che mai se mova;
Perchè 'l Gnocco l'hà un far da Galantomo
Che no vol far dei stomeghi la prova,
Se degerì, lè bon da degerir,
Ma se no degerì, se fà sentir.
Ma me domandari se sò, che 'l Gnocco
Capo frigito, o calido Lù sia,
Mi mo per no zugar con Vù a tarocco
Su un ponto, che nessuno venzarìa,
Dirò la me punion così da allocco
Calido no 'l dirò, perchè 'l farìa
Scaldar el sangue, e frigito ne manco,
Perchè pascisse, e nè da forza e fianco.
Fin desso son stà for de carrezà
A descriver del Gnocco la natura,
L'origina, e svertù, la qualità,
E como cossa l'è semprice, e pura
Gne dai Leccardi el Gnocco è stà inventà;
Tutto però ha d'haver la so mesura,
Perchè chi de voles magnar na quarta,
Merita se no 'l creppa che i lo squarta.
Composto che sia 'l Gnocco natural
D'acqua pura, e farina, e ben menà,
Ben cotto; ben bogì con la so sal,
Con botter e formagio ben conzà,
Digo che chi disesse, che 'l fà mal,
Se 'l fusse como n'aseno pestà
Nol me farìa peccà, perchè el diria
Infra rerom natura na resia.
Savio quai Gnocchi s'hà da condannar
Quei che fà farse certi Lecardoni,
Che se fà delle mandole pestar,
E polpe de Vedel e de Capponi
In t'un po de Farina i fà struccar,
Così che i magna in cinque siè bocconi,
Quello che bastaria per far le spese
A na pora Famegia mezzo un mese.
St'anno pì d'un ghe vorrà mettro el naso,
E dirà che Ventura el l'hà fallà
A nar for del so far, e del so caso,
Che de saerde massa l'hà mostrà,
Ma per Diana de Dia, che mi no taso,
E sul muso ghe fazzo n'alto là,
Col dirghe, como ancò tutti i percura
Alzarse e scontrasar fin la natura.
El Cavaglier da Prencipo el vol far,
El Conte robba el titolo al Marchese,
Agni sbriso se fà lustrissimar,
Và el Guarda infante a sfregolar le cese,
Và in spada el Zavatin, ghe và el Ferrar,
Và na pedina in Andrien Francese
E se Ventura dà na squaquarada
Da Dottor l'è na bestia gazzarada?
Vù si, caro Lettor, perchè si bon
El me far el me dir compatirì,
E sò che tegnarì la me rason
Col dir, che tutto è lecito in sto dì,
E pò cossa pol far n'ognoranton,
Che stà sempro in campagna como mì;
Vada in tanto alla lezze, chi dis mal
E mettì, che ghe i manda un Papagal.
So che dirì, che no doseva mai
Descorrerla da Medego un Villan,
Che 'l vada a governar i so animai,
E tegner el versoro e zappa in man:
E mi ve digo che sarea dei brai
Se voles medegar quarche malan,
Perchè no val gne scienzia, gne dottrina
Quello è Medego brao, che la indovina.
E un vero Veronese dovarìa
Indovinarla sempro per quell'aria,
Che ghe batte in la testa, ma el và via
Spesso col campanò, però el zavaria,
Massimamente in te la columìa;
Ma chigo fenirò la me rezaria.
El Veroneso hà fatto la Gnoccada
Sior Trevisan, vù fè la vostra Ovada.