Finissila una volta buzzarona!
Voi la mia pase, astu capio? la vogio;
Zà pur tropo in paese se tontona
Che posso i corni urtar in qualche scogio;
Son stalon de famegia, idest mona,
Gò un per de fioli, e presto el terzo imbrogio
Minacia la mugier sgiónfa la pazza
De la poca semenza che me m'avanza.
Cussì digo a la musa, ma custia
Ridendome in tel muso da putana
La sà tanto zogar de furberia
Che perdo a so piacer la tramontana,
E come per parlar co pulizia
Co tira a l'omo in braghe la membrana
Rason nol sente, cussì el mio cervelo
Col me tira l'è pezzo de l'oselo.
E zà messo in ardenza el me domanda
La descrizion esata e veritiera
De la morte famosa e memoranda
Che à fato in sti palui cambiada in fiera
La bestia più bona e la più granda
Che sia sudita a l'omo in pase e in guera;
L'argomento xé degno de un zigante
Consacro sti mi versi a l'Elefante.
E come me propono fermamente
De no andar co la tromba a publicar
I mi sfoghi secreti a certa zente
Che no sà l'amicizia rispetar
Fra quatro muri vogio alegramente
La materia a mio modo tamisar,
Che me la godo assae co senza fren
Posso tuto molar quel che me vien.
Pagina:Poesie e satire di Pietro Buratti veneziano.pdf/214
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
L'ELEFANTE Storia verissima.
