I. In medo 2 al mar ghe canta ’na sirena,
Che la fa indormensar i marinari:
Che la fa nar 3 le barche sotosora,
Come la canta ben la traditora! 4.
II. Quanti ghe n’è che la vorìa a so modo
E mi la lasso andar al suo volere:
E ci magna la carne, e ci 'l bon brodo,
E ci gode la rabia, e ci 'l piacere.
III. La prima Volta che son stà a Verona
La Porta la credea la me barcona,
La Tor 5 l’ò credù ’na mortadéla,
E Madona Verona 6 ’na putela bela.
IV. Ora de note — Séra le porte
Che l'Orco el vien — Che l’Orco el va
Su par la Bra 7.
V. 5an Nicolò da Bari, — La festa dei scolari;
Se no i farà la festa, — Ghe tajarem la testa;
La testa ’n tel butìr, — Le gambe in l'ostarìa
Chichirichì l’è bela e finìa.
VI. La casa del mio ben l’è qua a la drita,
E ’l suo camin consuma la mia vita;
Consuma la mia vita e anca ’l mio core:
No l’è ’l camin ma invese l’è ’l mio amore.
- ↑ Paolo Lioy (*) narra che un giorno, spasseggiando con l'illustre siciliano folklorista Giuseppe Pitrè, questi affermava (tra canti e novelle dialettali della sua cara isola) d'aver trovato grazie di pensiero e di parole di così incomparabile spontaneità, da poter soltanto con molta fatica leggere e studiare poesie e prose narrative che preténdonsi letterarie e diconsi capolavori d’arte linguistica e di lingua aulica.
- ↑ in mezzo.
- ↑ nar: andare.
- ↑ ricorda la leggenda di Circe incantatrice.
- ↑ la torre di Piazza, dei Lamberti.
- ↑ la statua della fontana di Piazza Erbe.
- ↑ La grande Piazza, ch’oggi porta il nome di Piazza Vintorio Emanuele.