Pagina:I monumenti più antichi del dialetto di Chioggia.djvu/36

Da Wikisource
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sta pagina la xe stà trascrita, ma la gà ancora da vegner rileta.

dela scuola fose infermo fora dela tera, çoè in la dioçia da Gra’ a Chavarçele, e alguno de li diti frar o seror fosse in quello luogo, possa sovegnir quelli de fin ch'el serà conduto in Cioça e li gastaldi sia tegnudi a render quili daneri deli ben dela scuola.


Capitolo X.


Ancora volemo et ordenemo, se alguno deli frar o seror dela dita scuola murirà, tuti li altri frar o seror debia acompagnar quelo frar o seror ala glixia con procession batandose con una chandella in man per chadauno: e li gastaldi sia tegnudi a scuoder II daneri, de li qual daneri uno alo prevede che diga messa per anema de quel frar o seror, e l'altro danero vegna in la scuola1: e çaschaduno frar o seror sia tegnudi de dir XXV paternoster e XXV avemarie per anema de quili defuncti.


Capitolo XI.


Item volemo et ordenemo, se algun frar o seror morise fuora de la tera, çoè in la dioçia, e non avese de che sepelirse, e algun de li altri frar o seror fosse in quello luogo, expenda libre V de veniçiani a dover far sepelir quilli, e li gastaldi sia tegnudi a render quilli deli ben dela scuola.


Capitolo XII.


Ancora volemo et ordenemo che ogna domenega prima del mexe se debia far dire una messa per anema de tuti li frar e seror che xe pasadi de questa vita, e chadaun page dinar II, uno alo prevede e l'altro sia dela scuola e li gastaldi sia tegnudi a scuoder quili dinar.

  1. Vedi l'osservazione a pag. 19.
Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:I_monumenti_più_antichi_del_dialetto_di_Chioggia.djvu/36&oldid=62566"