Pagina:Delli componimenti diversi di Carlo Goldoni 1.djvu/120

Da Wikisource
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sta pagina la xe stà trascrita, ma la gà ancora da vegner rileta.
LA

CONZATESTE.

DIALOGO

IN OTTAVE VENEZIANE

FRA

Lugrezia Conzateste, Pasqueta Traffeghina,
e Checchina so Fia.

IN OCCASIONE DELLE NOZZE

FRA LA NOBIL DONNA

MARINA ZEN,

CON IL NOBIL UOMO,

DOMENICO LOREDAN.


Lugrezia Conzateste, Pasqueta Traffeghina, e Checchina so Fia.


1Lugr. Putte, via, vegnì qua; senteve zo;
     Xe sonà Terza; non avè sentìo?
     Fe su ste scuffie; destrigheve, e po
     Tolè su le 1 cascate, e deghe drìo. 2
     Drento d'ancuo 3 s'ha da fenir, se no,
     No se va a Casa, co no xè fenìo.
     Catte, lavè sti merli, e vù, Bettina,
     Agiuteme a fornir sta mantelina.

  1. Manicotti.
  2. Lavorateci intorno.
  3. Dentr'oggi.
Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:Delli_componimenti_diversi_di_Carlo_Goldoni_1.djvu/120&oldid=70031"