Quatro maghe sarache in lengua ota,
Che pol far gropo e machia
135Co la catramonachia,
E i divora le scale in t'un momento,
Che i par mosconi portai via dal vento,
— Schiao sior tomo! che bel mato!
A revederse, bondì!
140— Vu se' l'omo, e mi 'l ritrato,
Caro barba, compatì.
E za lesto el ghe xe drio
Per tornarli a sbufonar:
E mi resto, grazie a Dio,
145Le mie fiabe a spulesar.
Pagina:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 6.djvu/52
Inpostasion de letura
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b2/Collezione_delle_migliori_opere_scritte_in_dialetto_veneziano_6.djvu/page52-1024px-Collezione_delle_migliori_opere_scritte_in_dialetto_veneziano_6.djvu.jpg)