Pagina:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 6.djvu/33

Da Wikisource
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sta pagina la xe stà trascrita, ma la gà ancora da vegner rileta.
EL RE DE COPE


1Mamalù quarto, ilustre Re de Cope,
     Spassizava in campagna incognitò:
     E gratandose in testa: Oh le xe trope,
     Trope strussie, el diseva; oibò, oibò!
     I ga un bel dir! eh lo sa ben ch'il prova;
     L'è proprio una galia da pope a prova!
2No credo che ghe sia sora la tera
     Un omo contrarià come son mi,
     Mi vòi la pase, e i me fa far la guera;
     No vorìa meter nove imposte... oh sì!
     Le nave in tochi, l'arsenal in pezzi,
     I soldai senza scarpe, e ghe vol bezzi.
3Podessio almanco veder schieta e neta
     La verità; saver come la xe
     Per regolarme! oh giusto! maledeta
     Quela che so! Busìe quante volè.
     E co i sa fato radopiar la paga,
     Son un Tito, un Trajan! e che la vaga.
4El popolo cussì magna i sculieri,
     E a mi la compassion me strazza el cuor;

Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:Collezione_delle_migliori_opere_scritte_in_dialetto_veneziano_6.djvu/33&oldid=72024"