Quest'altro spande,
E sola Venere
Sa contrastar.
245Se i doni de natura
Al col, a la pianura
Ve piase a contemplar,
Un dì podè zirar
Senza suarve.
250Una fila de vide
Piena de graspi ride;
Ve chiama un persegher,
Un perer, un pomer
Vol invidarve.
255Quei spogia l'albero,
L'ua st'altri strucola
Nel tinazzon;
Qua i pesta canevo,
Là formenton.
260De castagne, de rave e naoni
Se impenisce le zerle, i cestoni,
Qua a le boto i ghe prova le canole
E là el mosto i travasa in boton.
No più i vilani
265Tuti suzzai
E consumai
Mostra cent'ani
Per le gran strussie
Fate l'Istà.
Pagina:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 3.djvu/80
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
