Pagina:Collezione delle migliori opere scritte in dialetto veneziano 12.djvu/123

Da Wikisource
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sta pagina la xe stà trascrita, ma la gà ancora da vegner rileta.
IL POSTIGLIONE


Una Munega in vila questuando
     Andava qua e de là col Somarelo;
     Formento e sorgo-turco dimandando
     Per el proprio Convento a questo a quelo.
     5À dà la bestia un forte scapuzzon
     E xe cascada in tera a tombolon.
La Madre reverenda,
     Che gera imbarazzada a sta facenda,
     Compassionava el povero anemal
     10Col dir: Meschin te xestu fato mal?
     Levite suso via,
     Povera bestia mia.
     Nè l'Aseno levava
     E la Munega ancora replicava:
     15Levite suso via,
     Povera bestia mia;
     Ma manco quela bestia se moveva,
     E la Madre da novo ripeteva:
     Levite suso via,
     20Povera bestia mia;
     Levite su, la ghe diseva ancora,
     Ma no levava l'Aseno gnancora.
Xe passà in quel mumento un Postiglion,
     E la Munega vista in sta funzion

Traesto fora da Wikipèdia - L'ençiclopedia łìbara e cołaboradiva in łéngua Vèneta "https://vec.wikisource.org/w/index.php?title=Pagina:Collezione_delle_migliori_opere_scritte_in_dialetto_veneziano_12.djvu/123&oldid=69703"